A Castel D’Aiano (Bologna), Ecor invita le famiglie ad una giornata dedicata alla produzione biologica e alla vita in campagna. Programma speciale riservato ai bambini. In un paesaggio di suggestiva bellezza, sui Colli bolognesi, nel piccolo comune di Castel D’Aiano (Bologna), si trova l’Antico Podere Bernardi. Qui lavorano Pio Lago e la moglie Nicoletta, produttori di yogurt biologico per autentica scelta di vita. Qui, domenica 7 giugno, si terrà l’annuale “Porte Aperte” organizzato per le famiglie da Ecor, la più importante azienda italiana distributrice di prodotti biologici.
Una giornata alla scoperta dei metodi di produzione che salvaguardano la salute dell’ambiente e degli animali, con visita guidata all’azienda agricola e pranzo a buffet. Il programma inizia alle 10 e termina alle 17: l’accoglienza sarà a base di una colazione bio; seguiranno le visite dell’azienda (che continueranno anche nel pomeriggio) e, alle 12.30, il pranzo bio a buffet. Iniziative speciali saranno riservate ai bambini.
In questo poetico paesino, tutti conoscono la coppia venuta dal Veneto per produrre yogurt sull’Appennino. Pio e Nicoletta sono infatti arrivati sui Colli bolognesi oltre dieci anni fa, talmente rapiti dall’agricoltura biologica e dall’amore per gli animali, da essere riusciti – partendo da zero – a costruire con le loro mani la casa e le due stalle in un moderno edificio che comprende anche la sala mungitura, il laboratorio, il magazzino e l’ufficio. In due mandano avanti l’azienda, senza conoscere ferie.
Oltre alle vacche di razza bruna alpina alimentate a foraggio e cereali biologici, per produrre un’eccellente yogurt, chi parteciperà al Porte Aperte potrà ammirare alcuni esemplari di cavalli da tiro rapido, utilizzati dal titolare per lavorare i campi e partecipare a tour su carretti da loro trainati (una vera gioia per i bambini!): un’abitudine d’altri tempi, scelta perfino tra le immagini da cartolina che raffigurano le “particolarità” di Castel D’Aiano. “Per me si tratta di una vera e propria passione – spiega Pio – perché non c’è molta convenienza nel far eseguire i lavori dagli animali, vista la loro lentezza. Oggi la maggior parte di questi cavalli diventa carne da macello, mentre qui c’è la soddisfazione di renderli utili”.
L’Antico Podere Bernardi rappresenta inoltre una delle aziende d’eccellenza del biologico italiano, scelte per il progetto “12 mesi di trasparenza” nella rete dei negozi B’io (progetto di circa 250 punti vendita specializzati): i Bernardi sono i “produttori del mese” a maggio. Tutti i loro yogurt (naturale intero e magro, ai cereali, al mirtillo, alla pesca, alla vaniglia, all’albicocca, alla banana, più la nuova linea per bambini “I birby”) sono scontati del 10 per cento e la loro storia è raccontata ai consumatori attraverso vari strumenti (dal B’io magazine al sito www.b-io.it). Un’occasione per avvicinarsi all’esperienza straordinaria di Pio e Nicoletta, in attesa di conoscerli personalmente grazie alla domenica “Porte Aperte”.
Porte Aperte all’Antico Podere I Bernardi, domenica 7 giugno, via Cà di Rigone 22 – Castel D’Aiano (BO), a partire dalle ore 10.
Per informazioni (e per prenotare il buffet): [email protected]; 320 1714159. Il programma potrebbe subire delle variazioni. La versione definitiva sarà disponibile su www.ecor.it