07.05.11 – Drizzona (Cr) – Giornata di studio per insegnanti, educatori, genitori, operatori (iscrizione)

La Casa delle Arti e del Gioco [www.casadelleartiedelgioco.it] promuove la Giornata di studio per insegnanti, educatori, genitori, operatori: «LA FOGLIA E IL VENTO», Sabato 7 maggio 2011 a Drizzona (Cr), dalle ore 8.00 alle 17.00. In quest’avventura il vento conduce con dolcezza, fantasia e autorevolezza le sue amiche foglie a conoscere un mondo in cui tutto è possibile, se visto con gli occhi di chi ha voglia di scoprire, giocare, creare.

Le matite-foglie saranno chiamate così a colorare il cielo, il mare, le montagne, le città con mulinelli e scie variopinte, sullo sfondo di una natura piena di fascino e di forme.

Al mattino laboratori sulla creatività con materiali naturali, d’arte pittorica sulla ricerca del colore e sull’ascolto del paesaggio sonoro. Al pomeriggio narrazione musicata, recitata e suonata della fiaba.

Sul palco si alternano forti e sognanti tinte musicali che dialogano con le illustrazioni create appositamente per percorrere le suggestioni che le protagoniste del racconto vivono portate dal vento. Una danzatrice porta
i partecipanti dentro la narrazione e alla relazione diretta con le immagini e la musica. Il pubblico viene coinvolto con naturalezza dalla musica e dalla danza in momenti di coralità, ritmo, gioco e riflessione.

In questo allestimento del Disegnare Musica Ensemble tutti gli ambiti artistici, musica, pittura, danza, narrazione vengono coinvolti e concorrono alla medesima finalità: condurre i partecipanti in un emozionante viaggio a cavallo del vento, alla scoperta delle forme e dei colori del mondo.

Programma
8.00 – 9.00 Registrazione partecipanti e accoglienza
9.00 – 11.30 Laboratori manualità naturale e arte pittorica
11.30 – 13.00 Laboratorio paesaggio sonoro Pausa pranzo 14.30 – 15.30 Allestimento collettivo della fiaba 15.30 -16.30 Narrazione 16.30 – 17.00 Conclusione
Conduttori: Serena Abagnato laboratorio di manualità naturale
Donata Deflorian, laboratorio di arte pittorica, sassofonista e co-autrice della favola
Gianluca Gozzi laboratorio di paesaggio sonoro
Giulia Carli coreografie
Elisabetta Garilli autrice e musicista della favola
Enrica Compri voce narrante

Dove
Casa delle Arti e del Gioco – via Trento Trieste, 5 – 26034 Drizzona (CR) – ingresso via Ghinaglia 1

Quota partecipazione 100,00 euro.
Pranzo libero. Iscrizioni Numero max partecipanti 40. Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione.
É richiesto un abbigliamento comodo e calze antiscivolo. Inviare per e-mail a [email protected] o per fax 0375 980678 la scheda di iscrizione (richiedetela) insieme alla ricevuta di pagamento della quota come da indicazioni riportate sulla scheda. Possibilmente entro il 30 aprile 2011.

Per INFORMAZIONI Cosetta Lodi: cell. 329 2124933 – 0375 980678 (dopo le 16.00)