Sabato 7 maggio 2011 alle ore 15.00 a Creazzo, in via Valscura n.45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572) si terrà il periodico incontro-villaggio. Tema: Nuovi stili di vita
Noi desideriamo scambiare conoscenze e servizi e coltivare relazioni significative: esse sono la vera ricchezza che ci portiamo fino in fondo alla vita. La speranza di vita dipende per il 50% dalla ereditarietà familiare; per il 40% dallo stile di vita e per il 10% dalle cure mediche. La prima medicina è il cibo; la seconda medicina è il movimento; la terza medicina viene dalla mente e la quarta medicina viene dalle relazioni vere, buone e belle.
L’agronomo Fabio Bertapelle ci offre principi di sana alimentazione: verdure fresche, frutta di stagione, semi germinati e zuccheri naturali interi che vengono assimilati lentamente con la ricchezza dei microelementi (=oligominerali) e delle vitamine. Gunther Schwab, “La cucina del diavolo” dice che lo zucchero bianco, il pane bianco e i cibi raffinati impoveriscono e squilibrano la nutrizione.
Gli zuccheri artificiali bruciano velocemente creando onde di energia che possono rendere i ragazzi irrequieti e aggressivi: è il fenomeno chiamato “sindrome da deficit di attenzione e iper-attività”.
L’agricoltura chimica ha impoverito i semi di microelementi. È utile collegarsi ai Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) per una relazione di fiducia con i produttori e la loro cultura ecologica.
La «medicina del movimento» insegna a scuotere il corpo. Immagina un elastico: la tensione prepara la distensione. Alternando le due fasi il corpo produce energia e aiuta i nutrienti ad entrare e le tossine ad uscire. La sapienza dell’India dice: osserva il lavandaio come scuote, strofina, strizza i panni, così fà col corpo. Lo yoga è un metodo semplice, efficace e popolare di medicina.
Simon Goldstein apre la ricerca: «Vivere meglio, vivere con meno». La sobrietà non è privazione ma liberazione. Taluni perdono la salute per fare soldi e poi perdono soldi per recuperare la salute; pensano ansiosamente al futuro e trascurano di vivere il presente che è il tesoro a disposizione qui e ora.
Augurio: meno consumi e più relazioni; meno competizione e più collaborazione; meno Prodotto Interno Lordo (PIL) e più Benessere Interno Lordo (BIL).
Porta esperienze e progetti riguardo al tuo stile di vita. Il confronto migliora.
Gli amici del Villaggio
www.scuoladelvillaggio.it