07.05.10 – Spilimbergo (Pn) – Concerto dei Chirikè

Prosegue venerdì 7 maggio alle ore 21, con il concerto dei Chirikè, la rassegna MiottoMusica al Teatro Miotto di Spilimbergo, realizzata dall’Associazione Culturale Folkgiornale e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Spilimbergo, in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di San Giorgo e Meduno. Una serie di appuntamenti che hanno visto partecipare organizzativamente varie realtà culturali dello Spilimberghese come il Comune di Spilimbergo, l’Associazione Culturale Folkgiornale e l’Associazione Culturale Il Caseifi-cio e che hanno visto protagonisiti artisti di grande spessore e valore, come Silvio Donati, Ed Schnabl, Harmonia Brass Ensemble e molti altri.
La sovrapposizione di culture indigene, europee e africane in diverse aree geografiche del-l’America Latina ha dato luogo, nel corso dei secoli passati, a un’incredibile varietà di tradi-zioni popolari. Questa ricchezza culturale si riflette naturalmente in una grande varietà di stili musicali, molti dei quali poco conosciuti nel resto del mondo. In generale, questo pa-trimonio culturale è tuttora vivo e in evoluzione, ed è per questo motivo che la musica folk latinoamericana ha, in molti casi, un sapore moderno. Purtroppo, molte delle culture origi-nali stanno però estinguendosi, in particolare quelle delle popolazioni indigene.
La parola CHIRIKÉ significa STELLA nelle lingue di diverse popolazioni Caribe del Vene-zuela, quali i Pemón, Ye’kuana, Chaima, Cumanogoto, Tamanaku (vedi il glossario astro-nomico compilato da Domingo Sanchez). Il progetto musicale CHIRIKÉ vuole rappresenta-re un omaggio a queste culture a rischio di estinzione. Nel diffondere stili musicali latinoa-mericani ancora poco conosciuti speriamo di far ricordare al nostro pubblico l’esistenza di una varietà ancora maggiore di culture che meritano la nostra considerazione e rispetto.
La formazione dei Chirikè è composta da Jacques Centonze (bongoes, cajón, perc); Eduardo Contizanetti (classic guitar, bandola); Ingrid Krammerbauer (flute); Pietro Spanghero (dou-ble bass); Juan Vladilo (cuatro, guitars, voice).
L’ingresso è gratuito.