Venerdì 6 dicembre 2013 alle ore 16 presso Villa Franchin [Viale Giuseppe Garibaldi 155/a, Mestre (Ve)] è in programma il terzo incontro del percorso di conoscenza sulla criminalità nelle filiere economiche «Dark Economy a Nordest 2013». Tema: le infrastrutture. Interverranno: Ivan Cicconi, centro studi Itaca; Vittorio Mete, Università Magna Græcia di Catanzaro; Guido Pieri, tenente colonnello Dia; Roberto Iovino, ufficio legalità e sicurezza Cgil; Luigi Lazzaro, presidente Legambiente Veneto.
La seconda edizione del ciclo di conferenze denominato Dark economy a nordest e promosso dall’Osservatorio ambiente e legalità, intende prendere in esame alcune filiere produttive strategiche per il territorio veneziano e Veneto con l’intento di esplorare, grazie all’intervento di esperti e protagonisti dei diversi settori, i rischi e l’operatività della criminalità economica.
L’obiettivo è quello di individuare punti deboli nella normativa, nella prassi imprenditoriale e nei controlli per fornire
proposte concrete in direzione della legalità e della trasparenza.
Ingresso libero.