06.11.2014 – San Bonifacio (Vr) – Lorenzo Dani presenta «Tenuto per mano da Dio»

Per il ciclo «Autori in libreria», giovedì 6 novembre alle ore 20,45 in Libreria Bonturi (Corso Venezia n.5 a San Bonifacio), Lorenzo Dani presenta «Tenuto per mano da Dio» [Edizioni Quiedit].
Lorenzo Dani ha conseguito il dottorato in scienze sociali presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Da molti anni si occupa, tra l’altro, della traduzione operativa della cosiddetta «teoria critica» della Scuola di Francoforte. In questo campo ha pubblicato: «Istituzione e identità religiosa», «Domanda e offerta religiosa», «Comunicazione coatta», «Contraffazione della normalità».

Il libro «Tenuto per mano da Dio» cerca di dare una risposta ad interrogativi come «Cosa sta succedendo oggi alla religione?», «Questo turbolento periodo storico e questa società possono essere considerati credenti?», «Permane o scompare la religiosità?». Alcuni sono convinti che la religione stia avendo una rivincita e stia rinascendo, e per questo sembrano entusiasti, e da questo loro entusiasmo ricavano più forte vigore per difendere la loro religione e per reagire contro i suoi nemici.
In questo lavoro si prendono in considerazione precisamente gli entusiasti e vigorosi difensori della religione, i rinfrancati sostenitori del ritorno di Dio e della sconfitta della secolarizzazione. Verificato che, sotto entusiasmi e certezze, si possono ancora celare braci pronte a divampare in incendi di intolleranza, si torna a fare qualche osservazione sull’identità religiosa, con l’unico interesse di contribuire, per quanto possibile, alla diminuzione delle relazioni e delle situazioni di violenza e di sopraffazione.
Il ciclo «Autori in libreria» è organizzato e promosso dalla Libreria Bonturi di San Bonifacio. Media partner: Radio 80.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Alla presentazione del libro seguirà il ciclo di incontri «Spiritualità, Religione, Chiese», cinque seminari di sociologia critica. Con piccoli laboratori aperti al pubblico, secondo il seguente calendario:
20 novembre 2014 – Contraffazione della religione. Scherzare coi fanti e lasciare stare i santi? Laboratorio sul modo di fare indagini sulla religiosità.
27 novembre 2014 – Il principio ecclesiologia. Che fine ha fatto «il Regno»? Laboratorio sulle priorità nella organizzazione religiosa.
03 dicembre 2014 – Certezze e fiducia. Catechismi e diari di bordo. Laboratorio sulla «Spe salvi» e la speranza a caro prezzo
11 dicembre 2014 – Conversione e secolarizzazione. Voltagabbana, reazionari e figlioli prodighi. Laboratorio su «Ho voluto più bene a voi che a Dio, ma ho speranza che Lui non stia attento a queste sottigliezze e abbia scritto tutto al suo conto».
17 dicembre 2014 – Lo zelante e infelice evangelizzatore. Alla scoperta della comunicazione costrittiva. Laboratorio sulla relazione comunicativa religiosa e sul «Galateo del dialogo»
Ogni Seminario avrà la durata massima di 2 ore. La partecipazione ai seminari è libera e gratuita; si richiede l’acquisto del libro. I seminari si tengono in libreria.

Per informazioni e iscrizioni: Libreria Bonturi – Tel. 045.7610339 – [email protected] – www.libreriabonturi.blogspot.com