06.10.10 – San Bonifacio (Vr) – «Cineforum Umanitario»: «Milk»

La Consulta Giovanile di San Bonifacio vi invita al «Cineforum Umanitario», organizzato in collaborazione con Medici Senza Frontiere, Amnesty International e con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune. Le quattro serate in programma si terranno di mercoledì, a partire dal 15 settembre 2010, presso l’Ex Consorzio Agrario di Via Mazzini. L’inizio delle proiezioni è alle 20.45. Nel corso di ogni serata verrà dato spazio all’approfondimento grazie all’intervento di alcuni ospiti. Ingresso gratuito.

PROGRAMMA

Mercoledì 15 settembre
CRIMINI INVISIBILI
Wim Wenders fissa la sua cinepresa sulla testimonianza diretta di alcune donne, vittime di violenza sessuale nella Repubblica Democratica del Congo, dove il conflitto dura ormai da anni, nonostante gli accordi di pace siglati tra il governo e i gruppi armati nel 2002.
Nel corso della serata interverrà Michele Dal Cengio di Vicenza, infermiere e volontario di Medici Senza Frontiere, con una significativa esperienza in campo umanitario.

Mercoledì 22 settembre
Due episodi tratti dal film «Invisibles» di Javier Bardem
IL SOGNO DI BIANCA
Alba, una modella che usa la crema depilatoria per viso a base di eflornitina, disponibile ovunque. E Bianca, una donna della Repubblica Centrafricana, affetta dalla malattia del sonno e che incontra terribili difficoltà nel reperire l’eflornitina, farmaco efficace per curare questa malattia, e con meno effetti collaterali. Il perché di questa differenza: non si investe nella ricerca e nella distribuzione di nuovi farmaci destinati a Paesi con limitata capacità d’acquisto.

LETTERE A NORA
La giovane Nora ha lasciato la Bolivia per vivere in Spagna e mantenere la sua famiglia rimasta nel suo paese natale. Cerca di togliere dalla povertà e dal rischio di contrarre il morbo di Chagas che colpisce 18 milioni di persone in America Latina.
Al termine della proiezione interverrà Giovanni Di Cera, rappresentante del gruppo Medici Senza Frontiere di Verona.

Mercoledì 29 settembre
GATTI PERSIANI
Il film di Ghobadi racconta la storia di due ragazzi iraniani che nonostante i loro guai con la giustizia decidono di dare vita ad un gruppo musicale, aderendo al panorama indie rock che si muove clandestino nella città di Teheran. Il loro tentativo di formare la band incontra però i divieti e le proibizioni del governo…
Nel corso della serata interverrà Monica Poiesi, responsabile della campagna «Discriminazioni in Europa»

Mercoledì 6 ottobre
MILK
Harvey Milk, quarantenne omosessuale di New York, conosce alla fine degli anni Sessanta l’amore della sua vita, Scott Smith. Trasferitisi a San Francisco per iniziare una nuova vita, i due raccolgono presto intorno a loro un gruppo di attivisti omosessuali, che sosterranno Harvey nella sua candidatura al consiglio comunale della città. Il suo assassinio nel 1978 non cancellerà gli importanti risultati politici ottenuti, né il seguito nella comunità gay e nella cittadinanza.
All’appuntamento interverrà Gemma Albanese, vice responsabile del gruppo Amnesty International di Verona e responsabile della campagna «Io pretendo dignità»

[ Visita il sito della Consulta Giovanile: http://www.consultagiovanilesb.it ]