06.09.2014 – Creazzo (Vi) – «Apprezza ciò che c’è»

La Scuola del Villaggio vi invita all’incontro «Apprezza ciò che c’è», sabato 6 settembre 2014 alle ore 15 presso l’Auditorium della Scuola Media di Creazzo (Vi). Puoi comunicare in maniera vera, buona e bella con questi messaggi: loda in pubblico e rimprovera in privato; fa’ tre domande prima di un giudizio; fa’ tre lodi prima di un rimprovero; crea cielo dove altri possano volare.

Conviene interpretare le persone e gli eventi in modo gentile e compassionevole: sei tu il pittore, il mondo acquista i tuoi colori. «Non sei disturbato da ciò che accade ma dai tuoi pensieri su quanto accade» (Epitteto, filosofo greco). Quando dai rispetto e affetto aiuti l’altro a dare il meglio di sé. Abituati ad apprezzare… La vita è quello che è, l’interpretazione dipende da te: l’ingegneria della felicità e la fabbrica del bello dipendono da te: apprezza ciò che c’è, metti armonia in ciò che vivi; sei quello che sei e ti vuoi bene: è il modo migliore per evolvere; celebra la gratuità di o gni giorno e di ogni respiro; impegnati ad essere contento: è una convinzione liberante ed elevante. La porta della felicità si apre verso l’esterno e può prendere forma nel gruppo dei cinque amici-per-la-vita. La salvezza arriva dalle piccole comunità che sanno scambiare saperi e servizi, sanno accogliere, apprezzare, condividere, sanno dare volto all’ambiente dove abitano.

«Non può vivere felice chi pensa solo a sé, chi trae tutto al proprio utile. Devi vivere per gli altri se vuoi vivere per te» (lettera di Seneca a Lucilio).
Manfrè Roberto è facilitatore, terapeuta nel villaggio SOS; racconta metodi efficaci di aiuto a giovani in difficoltà e ci rende partecipi della sua arte educativa. Edoardo Billato applica l’arte teatrale ai gesti della vita quotidiana. Grazia Valerio insegna ad apprezzare la medicina ayurveda che sta
applicando alla sua salute.
La partecipazione è libera.

Info: www.scuoladelvillaggio.it