06.09.09 – Vicenza – L’obbedienza non è più una virtù

Il Coordinamento Cristiani per la Pace di Vicenza invita a teatro e al civile confronto: «L’OBBEDIENZA NON E’ PIU’ UNA VIRTU’» presso il Festival No dal Molin, in via Madre Teresa di Calcutta a Rettorgole, domenica 6 settembre 2009 alle ore 17,30. Di fronte alla “questione Dal Molin”: rispetto della legge, obiezione di coscienza, nonviolenza, non collaborazione, disobbedienza civile. L’obbedienza è ancora una virtù? Adattamento teatrale della Lettera ai cappellani militari e della lettera ai giudici di don Lorenzo Milani a cura di Giancarlo Monticelli e Sergio Chillé. Giancarlo Monticelli (don Milani), Germano Zanghieri (Avvocato Gatti), Beniamino Musto (Primo ragazzo), Jacopo Rossi (Secondo ragazzo), Francesco Zurlo (Tecnico del suono). Regia di Maurizio Maravigna (Compagnia Teatrale Il Trebbo di Milano). Segue dibattito con contributi di: Alberto Trevisan (obiettore di coscienza*), don Dario Vivian (teologo), Francesco Pavin (Presidio Permanente No dal Molin), Valentina Dovigo (Legambiente), don Albino Bizzotto (lettura di un messaggio).

(*) Il 12 e 13 maggio 1972 Il Gruppo Antimilitarista Vicentino organizza in un’affollatissima piazza dei Signori la rappresentazione dello spettacolo “L’obbedienza non è più una virtù di don Milani” e una manifestazione – anche allora la più importante di quel periodo in Italia – con autoconsegna di alcuni obiettori di coscienza totali fra i quali Alberto Trevisan e Matteo Soccio. Il 15 dicembre 1972 viene approvata la legge n. 772 che riconosce il diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare.