06.07.08 – Santorso (Vi) – Concerto in baita di Davide Peron e Miranda Bille

Domenica 6 luglio alle ore 14.00 presso la Baita Genzianella del Monte Summano, a Santorso (Vi): concerto di DAVIDE PERON, con ospite Miranda Bille. Interpreti: Davide Peron e Miranda Bille
La Baita si raggiunge dal Timonchio si sale verso S. Rocco di Tretto, si prosegue in direzione Colletto di Velo e si sale verso la cima del M. Summano godendo di un paesaggio montano pittoresco con vedute straordinarie sulla pianura vicentina e veneta. Dal parcheggio di località Colletto di Velo alla sommità del Summano, consigliamo una escursione non impegnativa (lungo la strada) della durata di circa 1 ora e 20′. La strada è in parte sterrata ma in perfette condizioni, aperta anche al transito veicolare.
In auto, dal Timonchio in Baita Monte Summano si impiega circa 45 minuti.
Dal centro di Santorso può partire un’escursione molto caratteristica e leggermente impegnativa che vi permette di salire in vetta al monte in circa 2 ore.

Info: Comunità Montana Ufficio Segreteria tel 0445 530533
Giacomelli Fabio cell:3934720180
mail: [email protected]
web:www.myspace.commirifugiointour

Iniziativa realizzata dalla Comunità Montana con la collaborazione dei Comuni di Monte di Malo – Torrebelvicino – Santorso – Schio, dell’Accademia Musicale Scledense, della Banca Alto Vicentino e del Centro Laser.

SCHEDA PRESENTAZIONE
Nato a Schio nel 1974, appassionato di scrittura e la musica, dal sodalizio con Diego Piotto (titolare dello studio di registrazione ‘P8 Studio’), nasce il primo nastro di sue canzoni. Inizia da lì il percorso fatto di vari riconoscimenti nei concorsi nazionali e di primi concerti. Nel 1997 iscritto a tre concorsi musicali nazionali e finalista a Castrocaro, finalista al Touch Down di Torino e finalista anche al 6° Trofeo Città di Roma. L’uscita, quindi, del primo lavoro discografico (dal titolo ‘Davide Peron’ del 1998), da lì a poco tempo sarà scelto per aprire i concerti di Eugenio Finardi e di Marco Ferradini, riscuotendo sempre positivi commenti sia dal pubblico sia dalla critica.
E’ in quest’anno che vince il mio primo concorso nazionale: l’Eurocanta di RadioRai, con serata finale nel teatro di Gubbio, il più piccolo teatro d’Europa. Sempre nel 1998 è finalista anche al Premio Città di Recanati organizzato da Musicultura. La produzione artistica lo porta a cooperare con altri artisti ed in varie forme espressive, collabora con la poetessa Miranda Bille, con l’allestimento dello spettacolo ‘Canto a due voci’: un dialogo, sul palco, tra poesia e musica. Sempre alla ricerca di nuove forme espressive, inizia ad affrontare il teatro sotto la guida del mimo-attore Pippo Gentile e di Marian Stan (film ‘Train de Vie’). E’ nel 2005 suona con Andrea Ballarin,Frank de Franceschi che con il suo cajon è riuscito a donare alle canzoni una intensità e una poesia musicale davvero non solite. Ll’incontro con il musicista e produttore Piero di Stefano consente l’inserimento della sua canzone ‘La Pallottola’ nella compilation “Un sorriso per le Madonie” che uscirà nel periodo natalizio del 2007 e che vede la partecipazione anche di Lauzi, Ruggeri, Mirò, Nada, Giorgio Conte, Pippo Pollina. Nel 2008 partecipa alla manifestazione Vicenza Jazz.