Il 7 giugno a Verona ci sarà l’assemblea dei Distretti di Economia Solidale, punti di riferimento dei Gruppi di Acquisto Solidale. La giornata di sabato 7 sarà dedicata ad un confronto tra le esperienze attive in Italia sui distretti di economia solidale, e sarà preceduta da un incontro il venerdì 6 rivolto principalmente ai veronesi, per fare un po’ il punto della situazione.
Info: www.retecosol.org
Programma
Venerdì 6 GIUGNO –
RES A CHE PUNTO SIAMO?
Dalla teoria alla pratica: I protagonisti dell’Economia Solidale condividono esperienze concrete. Dalle ore 15.30 alle 19.
SABATO 7 GIUGNO
ASSEMBLEA DEI DISTRETTI DI ECONOMIA SOLIDALE
Il programma prevede per la mattina (orario 9.30-13) uno scambio di esperienze tra i distretti su questi temi: «Quelli del DES», ovvero la difficoltà a riconoscersi in un progetto comune di economia solidale;
«Con quali gambe», ovvero quali risorse impiegare – non solo volontarie – nella costruzione di un distretto
– «Piccola Distribuzione Organizzata» (PDO)
Nel pomeriggio invece (orario 14.30-17) si ragionerà insieme sugli scenari di evoluzione delle esperienze dei distretti e sulle risorse da dedicare al Tavolo RES.
Sarà possibile pernottare presso la villa sia la sera prima che quella dopo. Seguiranno informazioni.
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Gli incontro si terranno a Villa Buri. Per chi desidera è possibile pernottare in loco presso Villa Buri, il costo è di 7 euro, per pranzi e cene c’è la festa «Cantieri dei mondi nuovi» sempre alla Villa. Per questioni logistiche è gradita la conferma di partecipazione inviando una mail a: Lucio De Conti info(chiocciola)villaburi.it
Allo stesso indirizzo potete richiedere ulteriori informazioni relative a come raggiungere il luogo, un’antica villa circondata da un bellissimo parco poco fuori dalla città, oppure potete visitare il sito www.villaburi.it; nei prossimi giorni il volantino divulgativo della festa sarà disponibile anche sul sito del DES Verona: www.selese.org