La Casa delle Arti e del Gioco di Drizzona (Cr) [www.casadelleartiedelgioco.it] in collaborazione con le riviste «La Vita Scolastica» e «Scuola dell’Infanzia» ospita «RITMìA» in «L’arte dei bambini. Una favola di pace», il 6 e 7 febbraio 2010 (orari: 9.30-13.30 e14.30-17.00). Weekend di formazione per insegnanti, educatori, genitori interessati a proporre nuovi giochi musicali ed espressivi ai bambini. RITMìA è un nuovo approccio ludico che si propone di avvicinare i bambini alla musica e alla pratica motoria in modo spontaneo e divertente a partire dalla prima infanzia.
Il percorso di RITMìA integra il fare e ascoltare musica con l’esecuzione di particolari movimenti del corpo, andature, posture e tecniche respiratorie appositamente studiate per facilitare l’acquisizione degli elementi musicali di base e potenzire la capacità di rilassarsi, concentrarsi, ascoltarsi e ascoltare. L’espressione grafico-pittorica si inserisce nei laboratori sia come forma di notazione musicale non convenzionale sia come restituzione spontanea de vissuto emozionale dei piccoli.
In queste due giornate di studio si forniranno basi concrete per proporre ai bambini la pratica di RITMìA, integrando le attività con quegli aspetti del patrimonio culturale letterario e di ricerca pedagogica del Maestro Mario Lodi mggiormente affini all’approccio “Ritmìa”.
Letture, canti, musiche, disegni e colori saranno gli strumenti con cui creare attività di gioco e focalizzare
l’attenzione sull’importanza dell’approcio alle arti come momento di gioia, equilibrio e pace nello sviluppo dei bambini.
Docenti: Sonia Simonazzi (pratica di RITMìA)
Jorquelina Casajus (espressione grafico-pittorica)
Conclusione dei lavori del Maestro Mario Lodi.
Per saperne di più su RITMìA www.ritmia.com
Dove
Casa delle Arti e del Gioco – via Trento Trieste, 5 – 26034 Drizzona (CR) Via Ghinaglia 1
Quota partecipazione € 100,00. Pranzo libero. Iscrizioni Numero max partecipanti 30.
Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione. Inviare per e-mail a [email protected] o per fax 0375 980678 la scheda di iscrizione (richiedetela) insieme alla ricevuta di pagamento della quota come da indicazioni riportate sulla scheda, possibilmente entro il 31 gennaio 2010.
Per INFORMAZIONI Cosetta Lodi: cell. 329 2124933 – 0375 980678 (dopo le 15.00)