Il Distretto Lions 108 Ta1 (Vicenza, Verona, Trento e Bolzano) sta sviluppando il service «Diritti Umani: veicolo di integrazione o terreno di scontro?» volto a porre le premesse di un dialogo costruttivo, attraverso l’elaborazione di un linguaggio comune sugli aspetti concreti della vita quotidiana, con i nuovi cittadini. Il quadro di riferimento sono i diritti, universalmente riconosciuti, della persona, ma non nella loro formulazione astratta, bensì nella loro declinazione pratica, in ambito civile e sociale, alla ricerca di una condivisione sul “fare”, senza scontri ideologici.
Il focus è sul mondo femminile, ove più si manifestano difformità di sistemi di vita, ed in particolare su quello islamico. In collaborazione con la Fondazione ERILL sono state raccolte storie di vita di donne mussulmane, dalle quali sono stati estrapolati alcuni temi di più immediata rilevanza, che costituiscono il presupposto di questo Convegno. Confidiamo che esso apra la strada alla costituzione di Circoli di studio finalizzati all’elaborazione di un linguaggio condiviso.
Convegno
DIRITTI E CULTURE AL FEMMINILE
Verona – 6 giugno 2009
Sala Convegni UniCredit Group di Via Garibaldi 2.
Programma
Ore 9.30
Saluti delle autorità civili e lionistiche
Diritti umani – Diritti delle donne: famiglia, lavoro, comunità
Giuseppe De Cesare – Istituzioni di Diritto Pubblico – Università di Bolzano – Facoltà di Scienze della Formazione
Donne migranti: i diritti delle donne nei mondi contemporanei. Una lettura antropologica
Giovanna Guerzoni – Antropologia Culturale – Università di Bolzano – Facoltà di Scienze della Formazione
Migrazione femminile ed educazione interculturale
Agostino Portera – Pedagogia Generale e Interculturale – Università degli Studi di Verona – Facoltà di Scienza della Formazione
Barbara Guidetti – Pedagogia Generale e Interculturale – Università degli Studi di Verona – Facoltà di Scienza della Formazione
Ore 11.15 coffee break
Ore 11.30
Tavola rotonda sul tema famiglia, lavoro, comunità.
Introduce e modera Gian Andrea Chiavegatti
Partecipano: Stefania Bergamini (Fondazione ERILL)
Chiara Bianconi (Caritas Verona)
Mary Menacherry (Lions Club)
Ore 12.45
Dibattito
Ore 13.15
Conclusioni del Governatore Gianmarco Sciachero
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie ai contributi di: Fondazione Cattolica Assicurazioni, New Foods Industry S.p.a., Toffalini & Toffalini S.r.l.
Per informazioni: Fondazione ERILL tel. 045 8182929 e-mail [email protected]