Un’invasione di colori e di allegria tra le vie delle nostre città. É «100 Strade per Giocare», l’iniziativa del 6 Aprile 2008 promossa da Legambiente per salutare l’inizio della Primavera. I volontari, in giro per l’Italia, chiudono le strade al traffico, trasformando un giorno come tanti in un’occasione di festa dedicata a tutti i cittadini a partire dai più piccoli; le famiglie potranno uscire lasciando a casa l’automobile e riscoprire il piacere di ripopolare le piazze. Ma 100 Strade per Giocare, giunta alla sua XIV° edizione, non rappresenta solo un momento per goderci una città più bella, senza essere disturbati da traffico e smog ma anche un’opportunità per restituire strade e piazze ai cittadini, per ripensare gli spazi pubblici in modo che siano più fruibili da tutti, per promuovere ed incentivare una mobilità più sostenibile che tenga conto anche delle esigenze dei più piccoli. Tante le attività proposte dai circoli di Legambiente nelle strade italiane: cacce al tesoro, giochi di squadra, laboratori ambientali, spettacoli teatrali e musicali ma anche convegni e mostre per informare e sensibilizzare. I ragazzi oggi, in particolare nei grandi centri urbani, non conoscono la dimensione di condivisione del gioco in strada, questa giornata rappresenta una vera azione di mobilitazione per chiedere a gran voce delle città a misura di bambino. Tutti i ragazzi che saranno in piazza con Legambiente potranno compilare una cartolina da consegnare al sindaco per fargli sapere cosa pensano della propria città.
Un modo efficace e divertente per sottolineare la necessità di restituire gli spazi pubblici a tutti i cittadini, liberi almeno per un giorno, di respirare, incontrarsi e passeggiare senza pericoli per la propria salute. Per una volta infatti niente auto né motorini ad intralciare la libera circolazione in strada di pedoni, ciclisti e passeggini! L’invito alla festa di «100 Strade per Giocare» è rivolto a tutti per vivere strade e piazze in modo diverso: un’occasione da non perdere per riscoprire la propria città e guardarla con occhi diversi contribuendo a migliorarne l’aspetto e la vivibilità. A Verona, «100 Strade per Giocare» è promossa da Legambiente con il Patrocinio del Comune di Verona e vedrà la chiusura al traffico di Circonvallazione Raggio di Sole domenica 6 aprile 2008, dalle ore 10.30 alle or 17.00.
É previsto un ricco programma di iniziative che vedrà coinvolte le seguenti associazioni per arricchire la giornata con proposte e giochi a favore dei più piccoli:
AGA: associazione giochi di strada
Il Cigno: lettura di storie
Torneremo Bambini: giochi di gruppo
Le Formichine dell’Acqua Morta: gruppo musicale
Per informazioni: Centro di Educazione Ambientale Legambiente Verona via Bertoni, 4 – Verona tel 045 8009686 fax 045 8005575 – e-mail [email protected]