«Energia in piazza», 4 edizione dell’iniziativa organizzata da Legambiente e Rete Lilliput di Piacenza. Domenica 5 ottobre dalle 10 alle 19: mostre,stand, sportelli informativi, consulenze e dibattiti sulle energie rinnovabili e loro utilizzo. Saranno presenti anche il Gruppo d’acquisto solidale GASP e il Consorzio Biopiace con alcuni produttori locali per illustrare la filiera corta; alle ore 11: incontro-dibattito nell’ambito dell’inedita presenza di rappresentanti della filiera corta: «LA SCOMPARSA DELLE API», intervengono la giornalista Sylvie Coyaud, l’Assessore all’Agricoltura Mario Spezia, il Presidente UNAAPI Francesco Panella, il Vice-presidente APAP Roberto Pichetti.
Alle ore 17: intervista-dibattito «RISPARMIO ENERGETICO E FONTI RINNOVABILI: COSA FARE A PIACENZA?»: Legambiente intervista: l’Assessore all’ambiente Pierangelo Carbone e l’Assessore allo Sviluppo Economico Alberto Borghi.
Mercoledì 8 ottobre, incontro-dibattito in via S.Eufemia n° 13 alle ore 21: «Da Caorso… a Caorso – il nucleare è proprio necessario? Proposte alternative». Interviene Gianni Mattioli, docente di Fisica all’Università La Sapienza di Roma.