Incontro-Villaggio sul tema «Anch’io sono filosofo». C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 5 DICEMBRE 2009 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Filosofia è una parola bella, nata con umiltà in Grecia da Socrate, il quale diceva «io so di non sapere»: è il modo migliore per imparare. Diceva «io non possiedo la sapienza (sofia) ma aspiro ad averla, sono amico della sapienza (filos-sofia), cioè di ciò che dà sapore, senso, gusto alla vita». Il filosofo Enrico Stagni c’insegna come fare filosofia pratica, consulenza filosofica nel quotidiano. Come le medicine curano il corpo così la filosofia cura la mente con sguardi nuovi sulla vita.
Ogni conoscenza è interpretazione; non siamo disturbati dalla realtà ma dal significato che le diamo: è felice chi pensa di esserlo. La mente è amica, …è medico, medicina, terapia… per chi la sa governare. L’energia segue il pensiero che si manifesta con parole; osserva bene i tuoi pensieri, diventeranno le tue parole; osserva bene le tue parole diventeranno le tue azioni, le tue abitudini, il tuo carattere, il tuo destino.
Il dialogo interno ed esterno ti aiuta a scoprire pensieri limitanti e costruire pensieri liberanti. Esempio: gratuità è la via più bella per apprezzare la vita; io stesso sarò il cambiamento che pretendo dagli altri; siamo tutti raggi della grande luce… più raggi insieme danno più luce, il dia-logo mi perfeziona.
Accanto a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri va crescendo l’interesse per la filosofia pratica. Tu puoi usare medicine ma poi torni alla situazione di prima se non cambi lo sguardo sulla vita. Lo psicologo usa varie teorie, invece il filosofo ti aiuta a contattare il tuo buon consigliere interiore, la parte sana di te, così risvegli il filosofo che abita dentro di te.
Proposta: quali pensieri danno luce, energia, armonia allo scorrere dei tuoi giorni? La vita è quello che è, la qualità dipende da te. Continuamente cerca la SAPIENZA che ti aiuta a vivere rettamente. “Preferisci la SAPIENZA agli onori, alle ricchezze, alla salute, alla bellezza”. (Bibbia: Sapienza 7)
Possiamo animare il “cerchio” dei filosofi del villaggio col book-crossing?
Presenteremo: Lou Marinoff, “Platone è meglio del Prozac”, 2007.
Nel sito www.scuoladelvillaggio.it ora è attivo il Forum: scambia messaggi!
Vieni all’incontro, porta creatività e festa!