Domenica 5 ottobre in Piazza dei Signori e Piazza Capitanato a Padova si terrà la ventesima edizione de «El biologico in Piassa» in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione. 60 espositori (aziende agricole, fornai, caseifici, associazioni, cooperative, artigiani) proporranno i propri prodotti provenienti dall’agricoltura biologica, dal commercio equo e solidale, e animeranno le piazze.
In programma:
– dalle ore 9 alle 19 Festa Mercato con i 60 espositori.
– dalle 10 alle 11 e dalle 15 alle 16: giocoleria con torce infuocate, incredibili equilibrismi, un pizzico di sana follia e tanta comicità, a cura della Compagnia Solista.
– dalle 11 alle 14: «Il matrimonio contadino» nella cultura tradizionale veneta. Le nozze, la dote, i balli e i canti… rappresentazione a cura della Associazione Antichi Mestieri di Correzzola.
– dalle 16 alle 17: «Il dilemma dell’onnivoro e il Catechismo agricolo»: lettura animata con Claudio Galdiolo e serena Fiorio della Compagnia Fantaghirò, musiche dal vivo di ian Pietro Pendini e Tommaso Pendini.
– dalle 17 alle 18: «Confessioni di eroi in vestaglia», avventure in maschera di eroi quotidiani alle prese con il difficile mondo del rispetto dell’ambiente e dell’uomo. Rappresentazione teatrale a cura dei Larven.
Inoltre dalle 11,30 alle 13,30: pranzo bio con le Cucine Popolari.
Per contattare la segreteria organizzativa: [email protected]
Iniziativa promossa dal Comune e Provincia di Padova, dall’AIAB Veneto e dalla Camera di Commercio di Padova.