La precedente data (causa forte pioggia) è stata annullata. La Bicifestazione si farà, quindi, la prossima domenica 5 ottobre con partenza alle ore 10, dalla Cantina Sociale Val Leogra di Malo.
Dopo 16 km in cui visiteremo i piacevoli siti che pensano di dover distruggere ‘per lo sviluppo’ e manifesteremo il nostro «NO» al cemento e all’inquinamento a tutti i costi a vantaggio di pochi, ci fermeremo a mangiare in insieme alla Cantina alle 12. Chi non è in grado di venire in bici, può partecipare alla partenza, dove potrà eventualmente salire su altri mezzi, o all’arrivo, rimanendo a pranzo in compagnia.
Per Malo e per la Valle dell’Agno infatti (nonostante esista già la A31 autostrada semivuota che collega la A4 e va fino all’altovicentino) vorrebbero far passare un’autostrada a 3 corsie, di 100 m di larghezza!
Tenevi liberi e pronti, per il 5 tutti a Malo!
– Per non essere avvelenati dai gas di scarico di 30.000 auto/camion al giorno
– Per non sentire il rumore a molti Km di distanza in Valle Agno e a Malo per il resto della nostra vita
– Per impedire la distruzione della Valle Agno, di Malo, di Montebello e Montecchio con cantieri, cave, asfalto, cemento
– Per poter continuare a percorrere le NOSTRE Valli in lungo e in largo senza l’ostacolo dell’autostrada
– Per poter percorrere la pista ciclabile senza respirare il veleno di un’autostrada a fianco
– Per impedire il rischio di inquinamento delle falde acquifere nell’Alto Vicentino
– Per un modello di sviluppo diverso da quello che vuole l’80% del traffico su gomma (solo in Italia!)
– Per salvare l’ambiente e il pianeta dal collasso certo!
– Perché la smettano di raccontare bugie e di decidere sulla testa delle persone!
Tutti con la bici a Malo il 5 ottobre, dalla Cantina Val Leogra alle ore 10.
Comitato difesa salute territorio – http://difesasaluteterritorio.blogspot.com/