La vita di Madre Teresa di Calcutta raccontata in musica e in prosa attraverso i suoi pensieri, le preghiere, la sua gente, il suo lavoro, la sua vita, con particolare riferimento agli aspetti più semplici e più umili: l’amore per i poveri, il lavoro, il valore nella diversità fra gli uomini, la sua gente, il suo sorriso gioioso nell’affrontare i problemi più tristi. Questo è lo spettacolo che Il Coro Giovani Il Gabbiano metterà in scena al Teatro San Martino di Povegliano Veronese il 5, 6, 7 dicembre alle ore 21.00 e domenica 8 dicembre alle ore 17.00.
La storia prende le mosse dal momento in cui Madre Teresa abbandona la congregazione di Loreto, a Calcutta. L’entusiasmo, la voglia di dare inizio alla sua missione nel nome di Dio sono subito messi a confronto con le terribili condizioni di quella parte del mondo, da sempre bisognosa d’aiuto. Le malattie, la fame, la povertà, l’incontro-scontro con le autorità religiose locali, i problemi e i dolori, i drammi dei singoli individui, sono gli elementi affrontati e svolti ora, in musica ora in prosa, con il chiaro intento di far riflettere ed al tempo stesso fare spettacolo. Non la storia di Madre Teresa romanzata in chiave musicale, ma il tentativo di recuperare teatralmente, offrendoli al pubblico, segmenti e sentimenti “cantati, ballati e mimati” della vita di una piccola donna considerata a ragione fra le più grandi del mondo.
Al musical Madre Teresa lavora un gruppo di sessanta persone affiatate tra artisti, regia, staff tecnico e di sala, che hanno scelto di devolvere gli incassi netti in beneficenza a varie associazioni nazionali ed internazionali per aiuti a missioni, ricerche mediche, aiuti mirati e molto altro in campo sociale e umanitario. Ingresso euro 10,00.
Per maggiori informazioni: http://madreteresailmusical.blogspot.com/