In occasione del venticinquesimo di Emmaus Villafranca, e dei 20 anni de «La Buona Terra» e della cooperativa «Sos Casa», è in programma un’intera giornata all’insegna del «ricordo», dell’«impegno» e della «festa».
***
Festa del 25° di «Emmaus Villafranca», del 20° della cooperativa «SOS CASA» e della cooperativa «La Buona Terra». Lunedì (di Pasquetta) 5 aprile 2010 in località Emmaus 1 a Villafranca (Vr) si terrà una festa alla quale tutti sono invitati.
Programma:
dalle ore 10.00 Accoglienza.
Mostra «I volti di Emmaus» e momento di preghiera interreligiosa.
Pranzo offerto a tutti (è necessaria la prenotazione).
A seguire, la presentazione del bilancio Emmaus Italia.
Alle ore 15.00: Apertura mercatino dell’usato Emmaus, Musica etnica, Giochi vari, Gara di calcetto a 5.
Tutti sono invitati: amici, clienti dei nostri mercatini solidali e coloro che vogliono conoscere le nostre realtà.
Confermate la vostra presenza al pranzo al più presto (telefonare al n. 045 6337069). Sono gradite torte e bibite. Grazie.
In questa cornice sarà ospite anche uno stand di «ProgettoMondo Mlal» con la propria vendita di beneficienza pro Haiti. Protagoniste ancora una volta le t-shirt griffate offerte dall’azienda di abbigliamento Fix Design che, con ProgettoMondo Mlal e Emmaus Italia, stanno sostenendo un progetto di ricostruzione di 4 scuole a Léogane, cittadina a 30 km da Port au Prince e nell’epicentro del terremoto che il 12 gennaio scorso ha fatto più di 250 mila vittime.
Per portare a termine il progetto si punta a raccogliere complessivamente 280 mila euro. La raccolta, partita subito all’indomani del terremoto, e che ha visto coinvolti privati e associazioni (come ad esempio le comunità di Emmaus Italia), ha già permesso di raccogliere la metà della somma necessaria. Ma altre realtà si sono impegnate a fare la propria parte.
La festa di lunedì 5 sarà un’altra occasione per offrire il nostro contributo alla Rinascita di Haiti.
L’appuntamento è per tutti a Villafranca di Verona, in località Emmaus 1,
Per info: 045.6337069 – [email protected]
CHI SIAMO
SOS CASA, UNA CASA PER I SENZATETTO
Una casa in affitto a prezzo equo continua ad essere un miraggio per troppe persone. Immigrati, giovani coppie, sfrattati, disoccupati sono spesso costretti, anche nel veronese, a vivere in a bitazioni inadeguate. Proprio per cercare di dare risposta positiva all’esigenza di vivere in un’abitazione dignitosa ad un costo ragionevole è nata nel 1990, promossa da
Emmaus Villafranca, la Cooperativa SOS CAS.
Tra gli altri soci si contano Emmaus Italia, il Comune e le ACLI di Villafranca.
Ecco in breve sintesi, il lavoro di vent’anni:
1990 costituzione della cooperativa
1992 inaugurazione del primo fabbricato a Pizzoletta (5 alloggi, costo euro 124.000)
1993 inaugurazione del secondo fabbricato a Pozzomoretto (5 alloggi, costo euro 114.000)
1997 inaugurazione del terzo fabbricato a Quaderni (6 alloggi, costo euro 289.000)
2000 avvio collaborazione con Emmaus Prato (contributo di SOS Casa di euro 25.000)
2003 inaugurazione del primo fabbricato a Prato (3 alloggi, costo 232.000)
2006 collaborazione con il Masci di Villafranca. Incorporazione della Cooperativa Madonna dell’Accoglienza di Pastrengo che
gestisce una casa a Pol dove sono alloggiati una trentina di ospiti – Sostegno anche economico di SOS Casa ad un progetto
di alfabetizzazione e inserimento di stranieri (LABS)
2009 inaugurazione del fabbricato a Narnali, Prato (4 alloggi, costo euro 370.000)
2009 in corso progetto a Pol di Pastrengo (10 alloggi, preventivo 2010 di spesa euro 750.000) – nuovo progetto a Prato
2010 appartamenti disponibili n. 23 in previsione + 10 posti letto disponibili n. 66 in previsione + 40 costo medio per posto letto, euro 17.106 costo medio affitto mensile per posto letto, euro 82,00
Info Sos Casa
c/o Emmaus Villafranca
Località Emmaus 1 – 37069 Villafranca, Verona
tel. 045 6337069 – fax 045 6302174
cell. 347 7333518
EMMAUS VILLAFRANCA
Emmaus è il nome del movimento fondato dall’Abbé Pierre, in Francia nel 1949 e che oggi comprende 350 gruppi presenti in
tutto il mondo;
è il nome della comunità di Villafranca nata nel 1985 che fa parte del movimento fondato dall’Abbé Pierre;
Emmaus Villafranca è una comunità di accoglienza dove vivono mediamente 30 persone di ogni età e di ogni provenienza;
Emmaus è una comunità che, aiutata anche da un gruppo di amici, lavora nel recupero del materiale usato e che trae da
questo lavoro tutto il necessario per vivere;
Emmaus con il proprio lavoro non pensa solo a se stessa, ma usa i soldi guadagnati sia per aprire altre comunità Emmaus, sia per creare un mondo più giusto e fraterno. Per questo finanzia opere di solidarietà vicine e lontane dove degli uomini, donne e bambini soffrono;
Emmaus è uno stile di vita sobrio e fraterno, è dare più valore all’essere che all’apparire, è rispetto della natura;
Emmaus è sensibilizzazione, lotta contro le ingiustizie e lo sfruttamento sull’uomo.
Info Emmaus Villafanca
Località Emmaus 1 – 37069 Villafranca, Verona
tel. 045 6337069 – fax 045 6302174
[email protected]
www.emmaus-villafranca.tk
LA BUONA TERRA
Ebbene ci siamo riusciti! Formalmente siamo nati vent’anni fa! In realtà sono vent’uno perché la nascita della Cooperativa è da far risalire ad una serata d’estate dell’ottantanove quando con mia moglie Lorena, Silvana e Renzo della comunità Emmaus di Villafranca eravamo seduti nel prato antistante la comunità e si stava riflettendo su quale potesse essere la forma migliore di proseguire idealmente e concretamente l’esperienza di volontariato internazionale in Brasile che io e mia moglie avevamo da poco concluso. Quella riflessione diede il via ad un cammino fino ad arrivare ai giorni nostri con più di 4.000 soci, 3 negozi, 13 dipendenti e 1 milione abbondante di euro di fatturato, dimostrare che si poteva fare impresa commerciando con i poveri del sud, di tutti i sud del pianeta, o con i piccoli agricoltori biologici, pagando il giusto prezzo per i loro prodotti era una scommessa. I prodotti sono scelti in maniera accurata per salvaguardare: il benessere umano: beni per cui non siano stati violati i diritti universali dell’uomo con opzione preferenziale per i prodotti importati dal sud del mondo attraverso i criteri del commercio equo e solidale; la salute personale: scelta di prodotti biologici garantiti, senza ingredienti geneticamente modificati e di alto valore nutrizionale; la sostenibilità ecologica: selezione di prodotti a minimo impatto ambientale, non testati su animali e con attenzione agli imballaggi; attenzione alla comunità locale e alla qualità del lavoro: incentivando acquisti di beni da produttori locali, favorendo reti di economia solidale e occupazione lavorativa ad elevato contenuto partecipativo, etico e sociale.
Abbiamo scelto di proporre il commercio equo e solidale perché rifiutiamo le attuali regole del commercio mondiale dominate da logiche di profitto e da profondi squilibri sociali, economici e culturali, dei quali anche noi come consumatori siamo responsabili; mettiamo in discussione l’attuale sistema di sfruttamento che il nord perpetua nei confronti del sud del mondo. (Anselmo)
Info La Buona Terra
Via Custoza, 32 – 37069 Villafranca, Verona
tel. 045 6303434
[email protected]