05.03.11 – Creazzo (Vi) – «Raccontarsi», alla Scuola del Villaggio

Siete invitati all’Incontro-Villaggio sul tema «Raccontarsi». C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 5 MARZO 2011 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Fare villaggio significa scambiare saperi e servizi tra gente di età e di culture differenti. Scambiando si impara e si guadagnano relazioni vere, buone, belle. Agli amici proponiamo la pratica della meditazione: ogni giorno dedica 15 minuti ininterrotti di tempo quieto con te. Vai sereno tra la agitazione della vita, coltiva l’amore al silenzio e alla pace. Ti disperdi tra le occupazioni quotidiane ma quando torni a casa ti raccogli in unità, abiti intero nel monastero interiore, coltivi la calma del lago, la serenità del cielo, la quiete del cuore. La meditazione educa il carattere alla consapevolezza e al buon governo di sé. C’è un tempo per abitare con la gente e c’è un tempo per abitare con te. Fuori dai rumori, dagli ingorghi sei indipendente e sovrano in compagnia coi tuoi respiri, pensieri e affetti. Quando senti che una parola ti illumina raccogli e scrivi nel quaderno dei pensieri importanti i messaggi che vengono a visitarti. Racconta le parole che ti rappresentano, i pensieri-fiori che stai abbeverando nel giardino della mente: essi muovono energia, producono realtà, conducono alle azioni corrispondenti e creano tracce mentali. Il turbine di informazioni e l’uso distratto di innumerevoli frammenti rende la mente labile: è opportuno aiutare la memoria a conservare messaggi preziosi che danno luce, energia e armonia alla vita. La dottoressa Barbara Volpato continua ad esplorare le reti familiari e l’inconscio collettivo della famiglia; ci aiuta a costruire la nostra biografia con gentilezza ed empatia. Il filosofo Enrico Stagni propone esperienze e progetti di filosofia alla portata di tutti. Proponiamo la lettura di Duccio Demetrio: “Raccontarsi: autobiografia come cura di sé”. Vieni all’incontro-piazza con carta e penna, con esperienze e progetti e scambia con altri le conoscenze apprese: ciò che non è dato va perso! Quando incontri persone con messaggi invitale oppure porta tu i loro messaggi!

Gli amici del Villaggio – www.scuoladelvillaggio.it