04.10.08 – Creazzo (Vi) – Incontro-Villaggio sul tema: «Comunicatore efficace»

Incontro-Villaggio sul tema: «COMUNICATORE EFFICACE». C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 4 OTTOBRE 2008 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). La gente del villaggio si impegna a promuovere il laboratorio di educazione al dialogo (L.E.D.). Tu stai comunicando continuamente con la presenza fisica, i movimenti del corpo, il tono, il volume della voce, il silenzio, …. Non puoi non comunicare. Il significato del messaggio che mandi viene dalla risposta che ottieni da chi lo riceve. Perciò cerca riscontri, verifiche… non fermati alle tue intenzioni. La comunicazione è circolare, ci si influenza reciprocamente. Le parole muovono energia, producono realtà, creano tracce mentali. Osserva bene le tue parole perché diventeranno le tue azioni. Osserva bene le tue azioni perché diventeranno le tue abitudini… il tuo destino. A volte sei schiavo di automatismi mentali e non ti rendi conto che potresti creare abitudini mentali più efficaci. Se ti domando: “come stai?” e tu mi rispondi: “non c’è male, non mi lamento”, la mente lavora con la parola “male”, “lamento”. Invece posso dire: “sto bene”, “sono sereno”, “ti incontro con gioia”, “grazie per l’incontro che mi offri”. Apprezzi di più la vita quando sei accogliente, positivo, quando spandi il profumo di parole belle. La purificazione del torbido si ottiene con la calma, generandola lentamente. Tu puoi sciacquare le parole in acque di silenzio per usarle con consapevolezza. Prendi cura di te per occuparti meglio degli altri. Aiuta gli altri a prendersi cura di loro così sono più contenti di loro e di te. Noi guardiamo le stesse cose e vediamo ciò che la nostra mente vuole vedere: guardare è generico, vedere è specifico. La meditazione pacificante aiuta a precisare, definire il buon uso delle parole. Il dottor Simon Goldstein guiderà lo scambio di saperi sulle qualità del comunicatore efficace, su come passare “dal trasmettere al comunicare”. L’incontro offre ai partecipanti l’opportunità di far conoscere esperienze, persone, libri, luoghi e progetti che promuovono comunicazione sana e relazioni significative: ciò che costituisce la persona sono le relazioni, più coltivi relazioni più sei persona! Nives Savelli commenterà le sette perle di sapienza del mistico turco Celaleddin Rumi: 1. Sii servizievole e generoso come il fiume. 2. Sii compassionevole e misericordioso come il sole. 3. Copri difetti e sbagli degli altri come la notte. 4. Nella rabbia e nel nervosismo sii come morto. 5. Sii umile e semplice come la terra. 6. Sii ampio ed accogliente come il mare. 7. Sii trasparente come l’acqua: mostrati come sei e sii come ti mostri. Puoi usare questo foglio come cantiere per la cultura personale e familiare, fà che le tue esperienze siano utili agli altri. Noi scambiamo saperi, servizi e facciamo rete: scambio ergo sum! Gli amici del Villaggio www.scuoladelvillaggio.it