Il 4 luglio, festa dell’indipendenza degli Stati Uniti, gli americani invitano a festeggiare dentro la caserma Ederle e a godere dei bei fuochi artificiali. Ma la caserma Ederle non è un luna Park: è una base militare americana da cui la 173^ brigata parte per l’Afghanistan e l’Iraq, dove giovani uomini hanno ucciso e uccideranno altri esseri umani. Sono fuochi diversi quelli che colpiscono ugualmente bambini, donne, vecchi e di rimando anche qualche giovane soldato che proprio dalla caserma Ederle è partito a portare lutti e distruzione.
Il 4 luglio ti invitiamo perciò a non entrare, ma a fermarti fuori dal cancello di via Corbetta per ricordare le vittime civili e i soldati morti ascoltando Stephen Summers, attore nei films «Sir! No Sir!» (2005) e «Freedom2speak v2.0» (2004), rapper statunitense membro dei «Veterani del Vietnam Contro la Guerra», tra gli organizzatori della «Stop the War Brigade» che dà sostegno ai militari che non vogliono più fare la guerra.
Iniziativa promossa dal Comitato degli abitanti e dei lavoratori di Vicenza-est contro la costruzione di una nuova base a Vicenza- Per la conversione della Caserma Ederle ad usi civili.