04-06.03.10 – Verona e San Giovanni Lupatoto (Vr) – Incontro con i giornalisti Meron Rapoport (israeliano) e Nasser Laham (palestinese)

Gli «Amici di Fiori di pace – Verona», organizzazione di Volontariato, nell’ambito dell’iniziativa «Semi di Pace a Verona», organizza incontri con i giornalisti Meron Rapoport (israeliano) e Nasser Laham (palestinese) sul tema «Quale informazione per il diaologo?».

Nasser Laham, giornalista palestinese, è il direttore dell’agenzia di stampa palestinese «Ma’an» che, con il suo sito Web, aggiorna sugli eventi locali in arabo, inglese ed ebraico. Con 150 milioni di contatti ogni mese, «Ma’an» è una delle principali fonti di informazione per i palestinesi. Finanziata anche da fondi stranieri (olandesi, danesi, statunitensi), «Ma’an» – che gestisce anche diverse stazioni radio e tv – è fiera della propria indipendenza.

Meron Rapoport, giornalista israeliano, scrive per il quotidiano «Haaretz», dove racconta il conflitto israelo-palestinese, con particolare attenzione alle ingiustizie dell’occupazione. Nell’estate del 2006 fu tra i pochi, nella stampa del suo paese, a denunciare l’uso, da parte dell’esercito israeliano, di cluster bomb nel sud del Libano.

Siete tutti invitati ai seguenti incontri pubblici:

giovedì 4 marzo alle ore 17.30 presso la sala rossa della Provincia di Verona, incontro con la 8a Commissione;

venerdì 5 marzo alle ore 17.00 presso l’aula magna del liceo Maffei (Via Massalongo, 10) a Verona

sabato 6 marzo alle ore 16.00 presso Casa Novarini (Via Monte Ortigara, 7) a San Giovanni Lupatoto (Vr) [in collaborazione con InnovaTerra]

«SEMI DI PACE» è un programma di incontro tra testimoni di pace giovani e adulti, israeliani e palestinesi, che raggiungono il nostro paese sia per conoscersi meglio tra di loro che per condividere con il pubblico italiano le loro esperienze e le loro analisi. La caratteristica di questa iniziativa è che, dopo un breve periodo di orientamento rispetto alla realtà italiana, i “testimoni” si dividono in coppie – un israeliano e un palestinese – e si mettono al servizio dei gruppi, delle associazioni e delle istituzioni che li hanno invitati.

FIORI DI PACE è promosso da “Associazione il Germoglio”, Confronti, Liceo ginnasio statale S. Maffei e Coordinamento Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani. Il centro del progetto è la relazione: permettere a ragazzi israeliani e palestinesi di incontrarsi, conoscersi, guardarsi negli occhi, confrontarsi, dialogare. Sarebbe normale se non fosse impossibile farlo in una terra in conflitto da sempre. Dal 2005 sono stati accolti nella nostra città 6 gruppi di ragazzi e complessivamente 100 testimoni del dialogo fra israeliani e palestinesi. È sostenuto da Comune e Provincia di Verona.

Per informazioni sui progetti visitate il sito www.fioridipace.org oppure scrivete a [email protected]