ESCURSIONE AL SENTIERO DEL VENTRAR, DOMENICA 4 MAGGIO 2008. Caratteristiche del percorso – Giudicato dalle riviste specializzate “uno fra i sentieri più belli d’Europa” il Sentiero delle Cime del Ventrar (o, più semplicemente, il “Sentiero del Ventrar”) si trova circa 1500 m sopra Malcesine. Lo si percorre interamente a piedi, camminando senza mai aver bisogno d’appoggiare le mani sulla roccia. Eppure si attraversano per tutta la loro lunghezza vertiginose pareti rocciose, giallastri dirupi che s’inabissano, centinaia di metri più in basso, entro i selvosi recessi della Val de l’Acqua. Nonostante ciò è un sentiero assai facile, privo di pericoli benché in taluni brevissimi tratti un po’ esposto. Soprattutto è un sentiero “naturale”, privo cioè della solita ferraglia (pioli, cavi metallici, scale, ecc.) che negli ultimi anni ha spesso esageratamente invaso creste e pareti di cime alpine e prealpine. Inoltre questa zona del Baldo è ricchissima di specie floreali: peonie, primule, anemoni, gigli, ecc.
PROGRAMMA
Partenza: ore 9 (si raccomanda la puntualità) con mezzi propri
Luogo incontro: sede Legambiente, via Bertoni , Verona
Equipaggiamento: equipaggiamento da escursioni in montagna su sentieri rocciosi , obbligatori gli scarponi
Dislivello: 500 mt
Pranzo: al sacco
Difficoltà: -E- (escursionistica)
Costi: ai non soci è richiesto un contributo di 2 euro
Tempo di percorrenza: ore 4 escluse le soste
Per informazioni ed iscrizioni telefonare entro il 3 Maggio 2008 a: Marinella 3473333718
L’escursione è aperta a tutti ma per i non soci il Circolo declina ogni responsabilità per eventuali infortuni o incidenti che si dovessero verificare durante l’escursione e/o i trasferimenti.
Info: Circolo Legambiente ” Fagiani nel Mondo ” – www.fagianinelmondo.it – [email protected]