Sabato 3 ottobre alle ore 20.30 a Rovereto, presso la SALA FILARMONICA (Auditorium Zandonai), avrà luogo la seconda edizione di “Concerto per Letizia”. La serata è ad ingresso gratuito e propone grandi nomi della musica lirica italiana, si esibiranno infatti Serena Gamberoni (soprano), Paola Gardina (mezzosoprano), Leonardo Caimi (tenore), Luciano Miotto (baritono) e Mirco Palazzi (basso), accompagnati al pianoforte dal maestro Diego Crovetti: artisti d’eccezione, impegnati in tour italiani e mondiali che hanno accettato di esibirsi felici di contribuire all’attività di sensibilizzazione promossa da “Concerto per Letizia” e proporranno arie e pezzi d’insieme dalle più belle opere di Donizetti, Bellini, Puccini, Rossini, Verdi e Mozart, fra gli altri. Come di consueto l’evento è organizzato dall’Associazione Amici del Sen. Giovanni Spagnolli per ricordare l’amica Letizia e per far conoscere alla nostra comunità una nuova opera di solidarietà internazionale.
“AIUTIAMOLI A SENTIRE” (in allegato un approfondimento), una opera partita dalla sensibilità del dott. Millo Beltrame (primario di Otorinolaringoiatria presso l’ospedale di Rovereto), per curare i 350 bambini audiolesi oggi ospitati presso i centri di accoglienza di Calcutta, Vizak e Kakinade in India. Il dottor Beltrame, dopo numerose esperienze di lavoro in tutto il mondo, dal Messico alla Bielorussia, ha conosciuto, grazie a amici di Volano, la missionaria olandese Karin Chieya che opera in India a favore dei bambini audiolesi. . Questo rapporto ha permesso di conoscere in maniera approfondita la realtà indiana ed ha consolidato la voglia del dott. Beltrame di portare un aiuto ai bambini dei quartieri più poveri delle città di Calcutta, Vizak e Kakinade, dove Karin è impegnata. In particolare il progetto prevede di formare a Rovereto un medico indiano specializzato in problemi dell’udito, organizzare un centro mobile attrezzato per la diagnosi, fornire apparecchi acustici ai bambini che ne hanno di bisogno. Per questo è prevista una collaborazione con la Amplifon italiana.
La passata edizione di “Concerto per Letizia” ha fatto registrare il tutto esaurito, sperando di ripetere il successo i promotori del progetto “Aiutiamoli a sentire” assieme al dottor Beltrame, saranno in sala per salutare tutti i presenti e per ascoltare il ricco programma che presenterà brani celeberrimi quali «Madamina, il catalogo è questo» e «Là ci darem la mano» da Don Giovanni, «Che gelida manina» da La Bohème, «Parigi o cara» da La Traviata, «Suoni la tromba» da I Puritani, la struggente «Ol’ man river» dal musical Showboat, il famoso quartetto «Bella figlia dell’amore» da Rigoletto, ma anche affascinanti composizioni meno note, come l’aria «Adieu, notre petite table» da Manon di Jules Masseneto il duetto dei gelsomini da Lakmé di Léo Delibes. Un programma che di certo sarà sapientemente presentato da un quintetto di giovani cantanti tutti stabilmente in carriera, attivi in tutti i maggiori teatri italiani e internazionali (Serena Gamberoni appena tornata da un tour di concerti in Giappone, Paola Gardina a breve impegnata al Regio di Torino, Leonardo Caimi reduce da impegni al Petruzzelli di Bari, Luciano Miotto, attivo in Italia, Austria, Russia, Giappone, Argentina, e Mirco Palazzi, in procinto di partire per Amsterdam), accompagnati dal pianista e direttore d’orchestra Diego Crovetti.