03.07.10 – Verona – Insegnare il Diritto all’Acqua

La Comunità Stimmatini del Monastero di Sezano vi invita a prendere parte alla sessione dell’Università del Bene Comune – Facoltà dell’Acqua (Anno Quinto 2010) su Esperienze di Padagogia dell’acqua: ‘Insegnare il Diritto all’Acqua’, in programma sabato 3 luglio presso il Monastero di Sezano (Via Mezzomonte,28 – Verona)

I principi fondanti la Facoltà dell’Acqua
Ore 9.30 Presentazione dell’esperienza “L’acqua nelle città del vivere insieme”, a cura della dott.ssa Paola Libanti (Ass. Monastero del Bene Comune)

Ore 10.15 Diritto all’acqua, acqua e cittadinanza attiva, acqua e difesa dei beni comuni del mondo e del territorio, con Rosario Lembo (direttore Università del Bene Comune)

Ore 11.30 Il diritto all’acqua: esperienze metodologiche di apprendimento dei diritti nella scuola, con il professor Aluisi Tosolini (Università Cattolica di Piacenza)

Ore 12.15 Nuovi assi tematici e prospettive di lavoro sul tema acqua, con la dottoressa Cristina Sossan (Facoltà dell’acqua)

Ore 13.00 Pranzo

Progettare percorsi sul diritto all’acqua nella scuola del vivere insieme

Ore 14.00 Laboratori tematici: Acqua e cibo, Acqua e biodiversità, Acqua e diritti
Facilitazione a cura della professoressa Antonia De Vita (Fac. Scienze della Formazione, Univ. Verona)

Ore 15.30 Restituzione dei lavori di gruppo e delle progettualità proposte

Ore 16.30 Costruzione del progetto per l’anno 2010/2011: testo, finanziamento, tempistica, con la dottoressa Cristina Sossan (Facoltà dell’acqua)

Ore 17.30 Chiusura

Iscrizioni: Ass. Monastero del Bene Comune
tel. 347 2256997 – e-mail: [email protected]
www.universitadelbenecomune.org – www.monasterodelbenecomune.org
Contributo spese: sessione Facoltà dell’acqua 10 euro ; pranzo 13 euro