03.05.10 – Valeggio sul Mincio (Vr) – «Famiglia e anziani. Problemi, soluzioni e servizi in aiuto»

Il Comune di Valeggio sul Mincio (Assessorato alle Politiche sociali) in collaborazione con Ulss 22, UTAP Valeggio, CISL – FNP, CSA Casa Toffoli propone l’incontro «FAMIGLIA & ANZIANI. Problemi, soluzioni e servizi in aiuto», lunedì 3 maggio 2010 alle ore 20,45 presso la sala «G. Toffoli» della Casa di riposo «Toffoli» di Valeggio sul Mincio (Vr).

Capita alle famiglie di dover affrontare non solo la cura dei figli, ma anche degli anziani. Che fare in questi casi? Quali sono i problemi più comuni e come si possono affrontare? Quali sono i servizi messi a disposizione dal Comune, dalla ULSS, dalla Regione? Come ci si può organizzare in famiglia e come si possono aiutare fra di loro le famiglie?

A queste e altre domande cercheranno di dare risposta

CARMINE CAPALDO
Direttore Distretto socio sanitario Ulss 22

MARIA CHIARA CRESSONI
Medico UTAP di Valeggio

CLAUDIO CUOGHI
Presidente CSA

FIORENZA BONOMI
Assistente sociale del Comune di Valeggio

FERDINANDO AMBROSI
Geriatra e Medico Coordinatore delle CDR Ulss 22

SILVANA MONCHERA
Assistente Sociale Azienda Ulss 22

FILIPPO VALBUSA
Geriatra

MARCO DAL FORNO
Assessore Politiche Sociali Comune di Valeggio

Sarà presente anche un esperto della CISL-FNP

Un mondo senza famiglia è un mondo dove la vita è solo un effimera gioventù da far durare il più a lungo possibile, senza caricarla di troppe responsabilità e chi ci propone questo uccide il bambino che siamo stati e il vecchio che saremo.

Sarà l’occasione anche per presentare alcune iniziative e nuove opportunità offerte nel nostro Comune rivolte agli anziani e alle famiglie con anziani.

1) I Servizi Sociali del nostro Comune offrono molti SERVIZI RIVOLTI AGLI ANZIANI, che vogliamo riepilogare: pasti caldi consegnati a domicilio, assistenza domiciliare per sostenere la cura e l’autonomia della persona anziana, servizio di telecontrollo e telesoccorso, aiuto nella ricerca di persone per assistenza o badanti, soggiorni climatici in località turistiche. Per informazioni rivolgersi all’Assistente Sociale Adulti (tel. 045-6339816).

2) SOGGIORNI CLIMATICI. Si tratta di soggiorni, a prezzi di favore, al mare, in montagna, negli stabilimenti termali rivolti a persone con 60 anni compiuti. Alcune mete: Ceriale, Riccione, Cesenatico, Jesolo, Rimini, Cattolica, Ischia, Tunisia, Asiago, Fiavè, Moena, Salsomaggiore, Levico e tante altre. Oltre 30 località, con possibilità anche per i nonni di portare in vacanza i loro nipotini dai 6 agli 11 anni. Sono previste anche proposte a Cesenatico in una struttura protetta, con apposite rampe di accesso al mare, dedicato ai portatori di handicap. Informazioni e iscrizioni entro fine aprile presso Ufficio Scuola del Comune (tel. 045-6339815).

3) CASA DI RIPOSO “G. TOFFOLI”. Una realtà nel cuore della nostra comunità. La struttura è autorizzata per accogliere persone non autosufficienti, con la possibilità di usufruire del contributo regionale per il pagamento della retta.

All’interno della Casa G. Toffoli è attivo il CENTRO DIURNO INTEGRATO. Un servizio importante a sostegno delle famiglie con persone anziane. Il Centro diurno è disponibile per accogliere durante il giorno anziani che poi ritornano nelle loro case. Gli anziani potranno usufruire dei molti servizi e attività presenti: assistenza infermieristica professionale, assistenza fisioterapica, assistenza medica, svago e animazione, pranzo e merende, servizi di barbiere e parrucchiera. È previsto, a richiesta, il SERVIZIO DI TRASPORTO curato dalla Onlus Toffoli. Per ogni informazione rivolgersi al direttore della Casa “G. Toffoli” (tel. 045-6372401).

4) La Onlus Toffoli offre un servizio di TRASPORTO “A CHIAMATA”. Con una semplice telefonata si può richiedere di essere accompagnati presso le varie strutture ospedaliere o ambulatori della zona, nel giorno e nell’ora desiderate. Tutto questo avviene gratis, pagando solamente la benzina necessaria per il trasporto e non le persone generose che aiutano. Per un aiuto e/o informazioni telefonare al 340-8923313. Ricordiamo che la Onlus Toffoli cerca sempre volontari disponibili al trasporto delle persone.

5) AS.LI.PE.VA. L’associazione As.li.pe.va. è composta da pensionati attivi e attenti al mondo degli anziani. Propone innumerevoli iniziative e attività: dalle feste alle serate danzanti, dal gioco della tombola ai viaggi e alle iniziative culturali. Iscrizioni e informazioni presso la sede in Via dei Mutilati all’interno del cortile Casa G. Toffoli (tel. 045-2424023).

6) Da ultimo lanciamo un appello: CERCHIAMO VOLONTARI, persone che offrono parte del loro tempo nelle associazioni di Valeggio (sportive, caritative, educative, assistenziali, culturali, ….) e nelle attività promosse dal Comune: dal Piedibus (accompagnare i bambini a scuola a piedi), ai nonni vigile, alla sorveglianza nelle scuole. Sono innumerevoli le possibilità di rendersi utile con servizi per la comunità. Fatevi avanti, insieme si possono fare tantissime cose. Informazioni presso l’Ufficio Scuola del Comune (tel. 045-6339815).