03-04.10.09 – Verona – «Naturalmente Verona» (edizione 2009)

«Naturalmente Verona» (edizione 2009), dal 3 al 4 ottobre in Piazza Isolo a Verona, dalle ore 9.00 alle ore 22.00: Mostra mercato dell’Economia Solidale, Incontri, dibattiti, laboratori, tanta musica e divertimento per tutti!!
Parteciperanno numerose realtà di volontariato, associazioni che operano nel rispetto e in armonia con la natura, artigiani tipici locali, aziende agricole del settore biologico, cooperative del commercio equo e solidale, associazioni di turismo responsabile e finanza etica.

Trovi il programma e informazioni su
http://naturalmentevr.altervista.org/

Eccoci alla sesta edizione di «Naturalmente Verona», la principale mostra-mercato dell’economia solidale a Verona vi aspetta anche quest’anno con i prodotti biologici, delle cooperative sociali, del commercio equo. E con laboratori per grandi e piccini, incontri dibattiti, meditazione, shatsu, musica…

La manifestazione intende portare esempi concreti di come, in tanti ambiti dell’economia, anche e soprattutto nella quotidianità, sia oggi possibile produrre e consumare nel rispetto dell’uomo e della natura, secondo criteri di eticità, equità, sostenibilità, solidarietà. Si vogliono far conoscere modalità di consumo e stili di vita più equilibrati e responsabili, orientati alla ricerca di un reale «ben-essere» della persona e della collettività.

NATURALMENTE VERONA 2009
dal 3 al 4 ottobre in Piazza Isolo a Verona

Programma

SABATO 3 OTTOBRE

ore 10.00 – Apertura stand – Piazza Isolo
Colazioni equo solidali in piazza, a cura della Coop. LA RONDINE, commercio equo e solidale

dalle 11.00 alle 12.00 – Piazza Isolo
Lezioni di Biodanza. É possibile danzare la propria vita nella interezza della propria unicità, in armonia con gli altri e con l’ambiente. A cura dell’Ass. BIODANZA, insegnante Elvira Iudica

dalle 11.00 alle 12.30 – Sala Palazzo da Lisca
Incontro-dibattito «La decrescita felice. La qualità della vita non dipende dal PIL». Presentazione del libro di Maurizio Pallante, Presidente dell’Ass. MOVIMENTO PER LA DECRESCITA FELICE, e intervento di Fabio Salviato, Presidente di BANCA ETICA che presenterà il MES – Movimento Etico Solidale. A cura dell’Ass. Responsabilità Etica ed Ambientale AREA

ore 12.30 – Apertura Stand enogastronomico biologico – Piazza Isolo
MANI IN PASTA & CONTADINI E CUCINIERI, gastronomia tipica bio-vegetariana

dalle 15.00 alle 16.00 – Piazza Isolo
Lezioni di Biodanza. É possibile danzare la propria vita nella interezza della propria unicità, in armonia con gli altri e con l’ambiente, a cura dell’Ass. BIODANZA, insegnante Elvira Iudica

dalle 15.00 alle 17.30 – Sala Palazzo da Lisca
Incontro «I contadini si raccontano», Storie di Cultura e Culture della terra per aprire un dibattito sulle varie possibilità di fare agricoltura. Proiezione foto sulla trazione animale, relatore Moscardo Albano. A cura dell’Associazione Rurale Italiana – ARI, Ass. Veneta Produttori Biologici – AVEPROBI, Coop. CÀ MAGRE, BALDOFESTIVAl, ANTICA TERRA GENTILE, Ass. SÉLESE

dalle 16.00 alle 17.30 – Piazza Isolo
Lettura e Laboratorio di disegno «Le fantastiche avventure degli oggetti di MSF» e «Fuga da Oronero», a cura dell’Ass. MEDICI SENZA FRONTIERE

ore 16.00 – Piazza Isolo
Laboratorio «Facciamoci il detersivo». Autoproduzione di detersivi naturali, a cura del WWF Verona

dalle 17.00 alle 18.00 – Piazza Isolo
«Heart Chakra Meditation – Meditazione del cuore». Delicati movimenti della tradizione Sufi per ricontattare lo spazio di pace dentro di noi. A cura dell’Ass. IL GIARDINO DELLE STELLE – Scuola di respiro. Conduce: Anna Monferdin.

dalle 18.00 alle 19.00 – Piazza Isolo
Aperitivo di sensibilizzazione «Antinucleare e energie rinnovabili». Relatore Prof. Silvio Beghini, Docente dell’Università di Padova. A cura di LEGAMBIENTE Volontariato Verona

ore 19.30 – Piazza Isolo
Apertura Stand enogastronomico biologico. MANI IN PASTA & CONTADINI E CUCINIERI, gastronomia tipica bio-vegetariana

ore 21.00 – Piazza Isolo
«The Spiders Blues Band» in concerto

DOMENICA 4 OTTOBRE

ore 10.00 – Piazza Isolo
Apertura stand e Colazioni equo solidali in piazza, a cura della Coop. LA RONDINE, commercio equo e solidale

dalle 09.00 alle 10.00 – Piazza Isolo
Sessione di Yoga: preghiera mattutina, tenuta dal monaco Indiano Prabuddhananda. A cura dell’Ass. NEO HUMANISTIC RELIEF

dalle 09.30 alle 10.45 – Piazza Isolo
«Brain Storming del cerchio solidale»: assemblea della Rete dell’Economia solidale

dalle 10.00 alle 12.30
Un “altro” viaggio… in città: gita in bicicletta. Percorso con “altri sguardi” tra le vie e le piazze di Verona. Partenza in bicicletta da Piazza Isolo alle ore 10.00 e rientro per le ore 12.30. A cura dell’Associazione F.I.A.B. Amici della Bicicletta

dalle 11.00 alle 12.00 – Piazza Isolo
Lezioni di Biodanza. É possibile danzare la propria vita nella interezza della propria unicità, in armonia con gli altri e con l’ambiente. A cura dell’Ass. BIODANZA, insegnante Elvira Iudica

dalle 11.00 alle 12.30 – Sala Palazzo da Lisca
Incontro-dibattito «La certificazione energetica come valore aggiunto». Relatori esperti in risparmio energetico. A cura dell’Ass. INBAR Istituto Nazionale BioArchitettura

dalle 11.00 alle 12.30 – piazza Isolo
Laboratorio ecologico «Il suono nel cassetto». Adulti e bambini insieme in un laboratorio finalizzato alla promozione di pratiche eco-sostenibili riutilizzando materiali “poveri” e di riciclo. A cura della Coop. Soc. LA CORTE DEI BAMBINI

alle 12.30 – piazza Isolo
Apertura Stand enogastronomico biologico. MANI IN PASTA & CONTADINI E CUCINIERI, gastronomia tipica bio-vegetariana

dalle 15.00 alle 16.30 – piazza Isolo
Conferenza «I Gas e l’energia». Presentazione del modello di gas solare fotovoltaico a risparmio energetico. A cura di RA ENERGIA SOLIDALE – COOP. RETENERGIA – ENERGO CLUB

dalle 15.00 alle 16.00 – piazza Isolo
Lezioni di Biodanza. É possibile danzare la propria vita nella interezza della propria unicità, in armonia con gli altri e con l’ambiente. A cura dell’Ass. BIODANZA, insegnante Elvira Iudica

dalle 15.00 alle 17.00 – piazza Isolo
Laboratorio didattico per bambini «Sulle impronte… delle foglie, rami, insetti… con la creta», a cura di Gambuzzi Maria Grazia (A.VE.PRO.BI. Ass. Veneta Produttori Biologici)

dalle 15.30 alle 16.30 – Sala Palazzo da Lisca
«Yoga per il controllo dello stress», workshop con tecniche di rilassamento, meditazione collettiva e musica indiana tenuuta dal monaco Indiano Prabuddhananda e accompagnata dalla musica del harmonium suonato da Ratna, A cura dell’Ass. NEO HUMANISTIC RELIEF

dalle 16.00 alle 17.00 – piazza Isolo
Attività di gioco sulla campagna «Diritto al cibo», a cura della Coop. Soc. LA RONDINE

dalle 16.00 alle 17.00 – Piazza Isolo
Incontro «Una mela al giorno… toglie la DBA di torno!». Durante l’incontro si offriranno mele e volantini informativi con ricette ed indicazioni sull’uso quotidiano delle mele. A cura dell’Ass. Gruppo di Sostegno DBA Onlus Verona

dalle 16.30 – Piazza Isolo
«Poppata collettiva», per la sensibilizzazione alla pratica dell’allattamento al seno in occasione della «SAM 2009» – settimana Internazionale per l’allattamento materno. A cura dell’Ass. FEVOSS ONLUS – MAMME INSIEME

dalle 16.30 – Piazza Isolo
Palloncini, bolle e tanto divertimento per tutti… con i fantastici clowns dell’Ass. di Clown dottori «IN VITA UN SORRISO»
Truccabimbi, a cura dell’Ass. Gruppo di Sostegno DBA Onlus Verona

dalle 17.00 alle 17.40 – Piazza Isolo
Spettacolo «Acqua bene comune», a cura della RETE LILLIPUT Comitato acqua bene comune

dalle 17.30 alle 19.00 – Piazza Isolo
«Sapere e Sapori: Racconti e degustazioni di spezie dal sud del mondo». Relatrice: Silvana Valpiana. A cura della Coop. LA RONDINE

ore 19.30 – Piazza Isolo
Apertura Stand enogastronomico biologico MANI IN PASTA & CONTADINI E CUCINIERI, gastronomia tipica bio-vegetariana

ore 19.30 – Piazza Isolo
Proiezione film/documentario «Domani torno a casa» di Paolo Santolini e Fabrizio Lazzaretti, 89 minuti. Presentato all’ultima Mostra del cinema di Venezia, è il frutto di due anni di riprese tra il nuovo Centro cardiochirurgico di Khartoum e il Centro chirurgico di Kabul di Emergency. Il film racconta le vicende emblematiche dei due piccoli protagonisti: Yagoub, un quindicenne sudanese colpito da una grave malattia cardiaca, e Murtaza, un afgano di sette anni incappato in una mina. Entrambi, in modi diversi, vittime della guerra.

ore 21.00 – Piazza Isolo
Danze popolari «Intorno al carro». Laboratori di strumenti, musiche e danze tradizionali, a cura di CANTA E BALLA

Attività presso gli stand degli espositori

MOSTRE E LABORATORI

ADICONSUM
Mostra fotografica itinerante “Vivere usa e getta”
“Per quale motivo sei stato creato? Sei una persona? Sei un oggetto? Non importa. Non importa se la tua vita durerà due anni di luce al neon, cinquemila stuzzicadenti o quaranta anni di duro lavoro. No, al Vivere Usa e Getta, nulla importa. Perché quando avrai portato a termine il compito per il quale esisti, tu sparirai con un semplice gesto.”
A cura dell’Ass. Adiconsum in collaborazione con Collamente.it

CA’ MAGRE
Mostra-Laboratorio per adulti “Ortart”. Creazione composizioni artistiche con frutta e verdura. A cura di Antonio Tesini

IL GIRACOSE
Laboratorio per bambini e adulti “Riusando non si spreca”. Creazione libera con oggetti e materiali di recupero

LAV VERONA
Giochi per bambini “Animale!… io ti rispetto”

PANE E VINO
Dimostrazione “… per fare un pane”. Dimostrazione sulla produzione del pane. A cura di Sara Tribello

TERRA CREA
Laboratorio artistico artigianale “Come terra crea”. Dimostrazione di cotture Raku di piastrelline e monili personalizzati, a cura di Andrea De Paoli

TERRE DI STELLE
Laboratorio creativo “La creta nelle mie mani”, creazioni in creta a cura di Fabio Della Rosa

VESTIRE
Mostra “I tessuti della tradizione popolare”

BIOLOGICO
Le fibre della tradizione recuperate dal mais, canape antiche, ortica… A cura di Michela Musitelli

WALDORF VERONA
Laboratorio per adulti e bambini “Creando con le mani”

ASS. WWF VERONA
Laboratorio “Conosci il tuo perso sul pianeta?” calcoliamo insieme l’impronta ecologica

PER LA CURA DEL PROPRIO “Sé”

A.P.S. Centro Oki Yoga
Trattamenti di Meiso shiatsu dimostrativi

Shiatsu D.B.N il Sole

A.P.O.S. E D.B.N

IL GIARDINO DELLE STELLE
Mini – sessioni di counseling

Scuola di respiro

LA BIOLCA
Esame dell’iride – Iridiologia Psicosomatica

LABORATORIO SHIATSU
Trattamenti shiatsu dimostrativi gratuiti

SORGENTE DI LUCE
Trattamenti reiky gratuiti