02-17.10.10 – Vicenza e provincia – Commercio «Equo per tutti»

Dopo il successo della prima edizione, torna dal 2 al 17 ottobre 2010 l’appuntamento con «Equo per tutti» (www.equopertutti.it), la più importante manifestazione italiana dedicata al commercio equo e solidale, promossa dal consorzio Ctm-Altromercato, la principale organizzazione italiana di commercio equo.

La cooperativa vicentina Unicomondo, con le sue Botteghe del Mondo, aderisce alla manifestazione e promuove per l’occasione una serie di appuntamenti e incontri per far scoprire i prodotti di un’altra economia che sia davvero “equa per tutti” e far conoscere i volti dei piccoli produttori di Asia, Africa e America Latina che lavorano in dignità e nel rispetto dell’ambiente e della natura.

«Attraverso la rete dei nostri soci e dei partner che ci affiancheranno in quest’avventura, daremo vita a spazi di incontro tra l’universo dell’economia giusta, con le sue proposte valoriali e di consumo, e cittadini, imprese ed amministrazioni locali. Filo conduttore dell’iniziativa saranno le filiere equosolidali, che racconteremo sulla scia del gusto e dei profumi di due ‘prodotti simbolo’ del commercio equo: lo zucchero e il caffè», commenta Chiara Bonati, presidente del consorzio Ctm-Altromercato.

Numerosi saranno gli appuntamenti a Vicenza. Si apre con una serata all’insegna del «gusto giusto», venerdì 1 ottobre, presso il ristorante Il Pavone di Romano d’Ezzelino (in via Nardi 85): una cena equasolidale aperta a tutti, con un menù a base di prodotti e spezie del commercio equo sarà l’occasione per presentare la manifestazione «Equo per tutti». Il costo della cena è di 22 euro per gli adulti e 11 euro per i bambini fino agli 11 anni ed è necessaria la prenotazione, entro la mattina di lunedì 27 settembre (per info e prenotazioni: tel. 0445 549413, [email protected]).

«Siamo felici di dare appuntamento a tutti i cittadini dal 2 al 17 ottobre 2010 presso la Bottega Unicomondo in contrà Pedemuro San Biagio 42 a Vicenza, con tante promozioni. Siamo certi che la città risponderà in maniera positiva, confermando il sostegno che sempre accompagna le nostre iniziative», sottolinea Massimo Zaccaria, presidente della cooperativa Unicomondo.

Durante i giorni della manifestazione, aquistando in Bottega prodotti per un importo pari ad almeno 20 euro si avrà in omaggio un pacchetto di caffè e uno di zucchero di canna Picaflor del Paraguay o, con almeno 40 euro di spesa, un tris di zuccheri, un pacchetto di caffè e una borsa di cotone.

Inoltre, la cooperativa Unicomondo aspetta tutte e tutti alla stazione di Vicenza il 7 e l’8 ottobre, nell’ambito dell’iniziativa «100stazioni» che coinvolge numerose città italiane, per promuovere lo zucchero e il caffè equosolidali. In quei giorni, sarà distribuita una simpatica cartolina a forma di tazzina con la quale si invitano i cittadini a conoscere le Botteghe del Mondo.

Per ogni altra informazione: Cooperativa Unicomondo, tel. 0445 549413, cell. 347 1600273, [email protected].

Siti di riferimento: www.altromercato.it – www.equopertutti.it – www.unicomondo.it