02.12.08 – Verona – «Un futuro possibile. Immigrazione: dialogo e integrazione»

«Un futuro possibile. Immigrazione: dialogo e integrazione» questo il titolo di un Seminario che darà l’avvio ad una serie di eventi dedicati, che la Caritas Diocesana Veronese proporrà nell’arco dell’anno. Cos’è l’integrazione? Come favorirla? Cosa la ostacola? Quale rapporto c’è tra dialogo e integrazione? Su queste domande la Caritas italiana e le Caritas locali si stanno interrogando mettendo in atto azioni idonee per offrire possibili risposte. E a dare il via ad una fruttuosa riflessione aiuta una recente pubblicazione “Un futuro possibile” realizzata congiuntamente da Caritas Italiana e Caritas Diocesana Veronese-Rete Citt.imm contenente interventi e prese di posizione dell’ente nazionale e di Caritas Europa sull’integrazione. La pubblicazione sarà alla base del Seminario che la Caritas scaligera, nell’ambito della «Rete Citt.imm», propone alla cittadinanza il prossimo 2 dicembre alle 20.15 presso la Rettoria di San Giovanni in Foro, Corso Portoni Borsari.
Al Seminario parteciperanno: Oliviero Forti, responsabile Ufficio Immigrazione Caritas Italiana (Il dialogo interculturale e le politiche per l’integrazione di Caritas: la pubblicazione “Un futuro possibile”); Paolo Attanasio, referente Dossier Statistico Immigrazione (L’immigrazione in Italia e nel Veneto attraverso la lettura del Dossier statistico immigrazione 2008); Mons. Giuliano Ceschi, direttore della Caritas Diocesana Veronese e Presidente Citt.Imm (Il Servizio Citt.Imm ed il fondamentale ruolo dell’informazione accessibile come politica dell’accoglienza). Moderatrice: la giornalista Nabila Zayati.
All’incontro di San Giovanni in Foro seguirà il Seminario di Legnago il 17 dicembre, alle ore 20.30 nella Sala Civica, su “Un futuro possibile – Immigrazione: territorio e integrazione”.