«L’Orchidea UNICEF: così preziosa che può salvare la vita a un bambino». Questo è lo slogan scelto per il lancio di una grande iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi che l’UNICEF propone in tutte le piazze d’Italia il 2 e il 3 ottobre.
La Campagna Orchidea toccherà anche Verona, in Piazza Brà e Piazzale Olimpia dalle 10.00 alle 18.00. Oltre 15.000 volontari, presenti in 2.500 piazze offriranno a fronte di una donazione minima di 15 euro, una pianta di orchidea phalaenopsis, unica pianta fiorita in questo periodo dell’anno e che simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini.
Quest’anno l’iniziativa sarà legata alla «Festa dei nonni», che si celebra il 2 ottobre: testimonial d’eccezione sono infatti due popolarissimi nonni: Lino Banfi, storico ambasciatore UNICEF e Rita Savagnone dei «Cesaroni».
«I fondi raccolti con le orchidee – ha detto il Presidente dell’UNICEF Italia Vincenzo Spadafora – sosterranno interventi salva-vita per i bambini in 8 paesi dell’Africa centrale e occidentale. Verrà così finanziata la “Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia”, che prevede un pacchetto integrato di interventi, con alimenti, vaccinazioni, vitamina A, zanzariere e altri strumenti essenziali per la sopravvivenza dei bambini. Il programma si prefigge, entro il 2011, di salvare la vita di 240.000 bambini sotto i 5 anni, beneficiari diretti degli interventi finanziati dall’UNICEF Italia».
I paesi beneficiari sono: Benin Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Ghana, Guinea Bissau, Repubblica Centrafricana, Senegal e Togo. L’iniziativa viene realizzata in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Le donazioni potranno essere effettuate anche tramite il sito-web www.unicef.it e nelle piazze.
Per trovare le piazze in cui sarà presente l’Orchidea UNICEF si potrà consultare il sito www.unicef.it, chiamare il Numero verde: 800745000 o lo 045575345 (Comitato Unicef di Verona) o mandare una mail a [email protected]