02.10.09 – Bassano del Grappa (Vi) – «Incontri Senza Censura» con Giorgio Dobrilla: «Medicine alternative»

Nell’ambito degli «Incontri Senza Censura» promossi dalla Libreria «La Bassanese» (Galleria Corona d’Italia 41 – Bassano del Grappa (Vi) – Tel. 0424.521230 – www.labassanese.com), venerdì 2 ottobre 2009 alle ore 20,45 si terrà un incontro con il professor Giorgio Dobrilla, medico primario, giornalista, divulgatore scientifico. Tema: «Medicine alternative».

Aghi, erbe, aromi, colori, meditazione: la gamma degli espedienti per tentare di guarire malanni e disturbi è quasi infinita.
Il primario prof. Giorgio Dobrilla, esperto di educazione alla medicina e consulente internazionale, arriva alla Bassanese per aiutarci a capire meglio il mondo della ” medicina alternativa”. L`omeopatia, l`agopuntura, la fitoterapia, l`ipnosi, cristalli e fiori di Bach, Reiki e pranoterapia: tutti “scientificamente” analizzati in una serata …senza censura.
Un incontro per dare una risposta alla domanda che spesso ci poniamo di fronte a tali cure: ma funzionano? Nelle varie “specialità di medicina alternativa” esistono evidenze scientifiche?

A queste domande e alle altre, risponderà il primario gastroenterologo prof. Dobrilla portando i dati scientifici della sua inchiesta.
Medicine Alternative … Senza Censura.

Assieme al prof. Dobrilla, gli “incontri senza censura” faranno chiarezza sulle varie componenti di ciò che identifichiamo come “medicina alternativa”, attraverso un dibattito semplice ma accurato nei dettagli, dalla parte, questa volta, della medicina ufficiale.
Sarà affrontata l`efficacia di alcuni interventi “alternativi” e la tossicità e la pericolosità di altre.
Il grande pregio del primario Dobrilla è l`approccio non ideologico alle medicine alternative: determinante come ospite agli incontri bassanesi.

Ippocrate affermava: “Le vecchie abitudini, anche se cattive, turbano meno delle cose nuove e inconsuete. Tuttavia, talvolta è necessario cambiare, passando gradualmente alle cose inconsuete”…. sarà vero? Una serata da non perdere con un autorevolissimo ospite.

PROF. GIORGIO DOBRILLA: CURRICULUM
Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Libero Docente in Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica nel 1967.
Membro della Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri (AIGO), della British Society of Gastroenterology (BSG) e dell` American College of Gastroenterology (ACG).
Primario dal 1975 al luglio 1997 della Divisione di Gastroenterologia e del Servizio di Fisiopatologia ed Endoscopia Digestiva dell`Ospedale Regionale di Bolzano.
Dal 2001 Professore a Contratto nella Facoltà di Medicina dell`Università di Parma.
371 pubblicazioni scientifiche, di cui metà su riviste internazionali.
Autore di: 17 volumi in edizione italiana, 6 volumi in edizione inglese, 1 volume in edizione spagnola e 1 in edizione giapponese.
Libri di carattere scientifico-divulgativo: ” LA DIGESTIONE DIFFICILE ” (2002), “PLACEBO E DINTORNI. Breve viaggio tra realta` e illusione” (2004), “FITOTERAPIA. Dalle evidenze cliniche agli effetti indesiderati” (2005, con G. Coruzzi), “SOLO SCIENZA E COSCIENZA?” (2006), tutti pubblicatI da Pensiero Scientifico Editore (Roma); “GUT VERDAUT GUT GELAUNT” (Athesia, Bolzano 2006); “DOTTORE…MI POSSO FIDARE? Manuale di medicina comprensibile” (Avverbi-Zadig, Roma 2007), “MEDICINE ALTERNATIVE: Guida critica alle cure non convenzionali?”(Avverbi). Di questo è in corso una edizione croata.
Attività giornalistica: da 30 anni pubblicista regolarmente iscritto all`Ordine dei Giornalisti di Trento. Ha scritto di Medicina e Sanità per testate sia locali che nazionali. Collabora attualmente al giornale Alto Adige con la rubrica settimanale “Medicina e Dintorni” e da 5 anni con RAI 3, sia in radiofonia che in video, quale conduttore di programmi educazionali settimanali di medicina. Spesso chiamato a dare il proprio contributo dalla redazione della trasmissione SuperQuark di Piero Angela.