C’è un nuovo corso di formazione pronto a partire: è quello dedicato alle associazioni e ai soggetti operanti nel Terzo Settore presenti sul territorio della Comunità Montana del Baldo. I nove incontri, organizzati dalla Comunità Montana del Baldo in collaborazione con il Centro Servizio Volontariato di Verona e con il Gruppo ITAS Assicurazioni, si terranno dal 2 aprile al 3 dicembre 2007. Lunedì 2 aprile a Caprino Veronese partirà il corso di formazione dedicato alle associazioni ed ai soggetti operanti nel Terzo Settore. Gli incontri, organizzati dalla Comunità Montana del Baldo in collaborazione con il Centro Servizio Volontariato di Verona (CSV) e con il Gruppo ITAS Assicurazioni, hanno lo scopo di dare un supporto concreto alle realtà non profit presenti sul territorio della Comunità Montana del Baldo.
Attraverso i nove incontri serali, si affronteranno i numerosi temi d’interesse e tutta una serie di casistiche relative alle attività e alle iniziative proposte dalle associazioni. Verranno considerati gli aspetti giuridici, amministrati, organizzativi e propri della vita associativa. Dal 2 aprile fino al 3 dicembre ci sarà tutto il tempo per affrontare i tanti argomenti legati agli aspetti pratici e quotidiani del volontariato: l’iscrizione ai registri per le associazioni e le ONLUS, l’organizzazione di eventi e spettacoli, le agevolazioni fiscali, i contributi erogati dagli enti locali e dal CSV, i giovani e il volontariato e molto altro ancora, con una particolare attenzione alla realtà del territorio. I seminari saranno preceduti da un servizio di consulenza aperto alle associazioni della Comunità Montana del Baldo. Il 22 settembre si terrà inoltre il convegno “I rapporti tra le associazioni di volontariato, le cooperative sociali e gli enti locali nell’espletamento dei servizi”, che affronterà le convenzioni e altre forme di collaborazione. I seminari formativi e il convegno mirano ad aggiornare i volontari che operano con dedizione nell’area della Comunità Montana del Baldo favorendo, attraverso il servizio di consulenza, la progettualità nelle loro iniziative ed agevolando la risoluzione di possibili criticità organizzative. Le Organizzazioni di Volontariato che parteciperanno ad almeno il 70% degli incontri, riceveranno un attestato valido come punteggio per concorrere ai bandi di finanziamento dei progetti di solidarietà emanati dal CSV di Verona.
Le consulenze a cura del CSV di Verona, che anticipano i seminari, si terranno presso:
Sede della Comunità Montana del Baldo
c/o Palazzo Malaspina – Nichelosa
Località Platano, 6
Caprino Veronese (Vr)
I Seminari avranno luogo presso:
Sede della Comunità Montana del Baldo
c/o Chiesetta San Dionigi
Località Platano, 6
Caprino Veronese (Vr)
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria organizzativa:
Comunità Montana del Baldo
Località Platano, 6
37013 Caprino Veronese (Vr)
Tel. 045 6230877
Fax 045 6230873
E–mail: [email protected] e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
www.comunitamontanabaldo.vr.it
Referente: Sig.ra Carla Lucchini
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
CSV – Centro Servizio per il Volontariato di Verona
Via Napoleone I, 8
37138 Verona
Tel. 045 8102419
Fax 045 8195686
E–mail: [email protected] e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
www.csv.verona.it
Referente: Dott.ssa Elena D’Alessandro
Programma
I ° Incontro 02.04.2007
Consulenza 19.00 – 20.00
A cura del CSV e dedicata alle Associazioni del Territorio della Comunità Montana del Baldo.
Seminario 20.30 – 22.00
Protezione Civile e Anti Incendio Boschivo (AIB): i piani comunali di protezione civile e le procedure operative.
II ° Incontro 07.05.2007
Consulenza 19.00 – 20.00
A cura del CSV e dedicata alle Associazioni del Territorio della Comunità Montana del Baldo.
Seminario 20.30 – 22.00
Come costituire un’associazione: tipologie di associazioni, ONLUS, adempimenti per l’iscrizione nei registri.
III ° Incontro 23.05.2007
Consulenza 19.00 – 20.00
A cura del CSV e dedicata alle associazioni del Territorio della Comunità Montana del Baldo.
Seminario 20.30 – 22.00
Vita associativa: libri sociali, modalità di redazione dei verbali, oneri dell’associazione in genere.
La responsabilità civile, penale e le assicurazioni a copertura dei rischi.
IV ° Incontro 04.06.2007
Consulenza 19.00 – 20.00
A cura del CSV e dedicata alle Associazioni del Territorio della Comunità Montana del Baldo.
Seminario 20.30 – 22.00
Organizzare eventi: autorizzazioni amministrative, spettacoli, somministrazione alimenti e bevande.
Pausa estiva
V ° Incontro 03.09.2007
Consulenza 19.00 – 20.00
A cura del CSV e dedicata alle Associazioni del Territorio della Comunità Montana del Baldo.
Seminario 20.30 – 22.00
Spettacoli e diritto d’autore.
VI° Incontro 22.09.2007
Convegno 9.30 – 12.30
I Rapporti tra le Associazioni di Volontariato, le Cooperative Sociali e gli Enti Locali nell’espletamento dei servizi: convenzioni e le altre forme di collaborazione.
VII° Incontro 08.10.2007
Consulenza 19.00 – 20.00
A cura del CSV e dedicata alle Associazioni del Territorio della Comunità Montana del Baldo.
Seminario 20.30 – 22.00
Giovani e volontariato.
VIII ° Incontro 05.11.2007
Consulenza 19.00 – 20.00
A cura del CSV e dedicata alle Associazioni del Territorio della Comunità Montana del Baldo.
Seminario 20.30 – 22.00
Agevolazioni fiscali e raccolta fondi.
IX° Incontro 03.12.2007
Consulenza 19.00 – 20.00
A cura del CSV e dedicata alle Associazioni del Territorio della Comunità Montana del Baldo.
Seminario 20.30 – 22.00
Contribuzione per le associazioni: accesso ai contributi degli enti locali e del CSV.