02.03.10 – Verona – «Vertigini dell’identità: le differenze e gli sguardi», con Rosanna Cima

Il S. A. E. (Segretariato Attività Ecumeniche – Gruppo di Verona) organizza il XIX° Ciclo di incontri ecumenici [ Anno sociale 2009 – 2010 ] sul tema «Facciamo l’uomo a nostra immagine (Gn.1,26), identità di Dio e identità dell’essere umano.

Di fronte alla globalizzazione e al meticciato, sempre più estesi, in molte parti del mondo si reagisce erigendo barriere, talora materiali e giuridiche, sempre culturali. Anche la nostra città non è immune da questo fenomeno: a Verona, come altrove, si assiste al diffondersi di un clima di diffidenza, quando non di intolleranza, che induce alla chiusura identitaria della singola persona e del gruppo di appartenenza religioso, politico, culturale, etnico.

Siamo tutti responsabili di questi recinti, determinati dalla paura, che non ci permettono di rispondere in modo adeguato, originale e creativo, alle sfide del nostro tempo. Il contrario dell’amore non è l’odio, ma la paura che ci blocca.

Possiamo scegliere di vivere dominati da questo sentimento senza riconoscerlo, cercando di occultarlo sotto altri nomi, o possiamo divenire consapevoli del valore arricchente delle differenze.

Che ruolo possono avere in questo ambito le religioni? Quale identità di Dio e dell’essere umano emerge dalla Bibbia? Un’identità chiusa, immobile, rigida? O si parla invece di un Dio plurale, misterioso, mai afferrato in modo definitivo, e di una famiglia umana ugualmente plurale, in cui ogni persona realizzerà il sogno, proposto da Dio, di divenire compiutamente sua immagine, solo quando saprà costruire con gli altri relazioni di reciproca accoglienza, fondate sulla fiducia, sulla speranza e anche sul coraggio di cambiare, di trasformarsi? Vogliamo dunque, insieme, avventurarci su questa strada, nell’incessante e mai compiuta ricerca di un’identità umana, religiosa, cristiana, che, pur fondata su una storia, personale e sociale, è aperta al divenire, protesa a uno sviluppo, a un “non ancora” del tutto imprevedibile.

PROGRAMMA INCONTRI

Lunedì 1 febbraio 2010 – Teatro Stimate, ore 20.45
L’identità di Gesù: quale immagine di Dio?
Relatore: CARLO MOLARI (Teologo cattolico – Roma)

Lunedì 15 febbraio 2010 – Teatro Stimate, ore 20.45
Da Abramo al Talmud: l’identità religiosa dell’ebreo credente
Relatore: BENEDETTO CARUCCI VITERBI (Biblista – Collegio Rabbinico It. – Roma)

Martedì 2 marzo 2010 -Teatro Stimate, ore 20.45
Vertigini dell’identità: le differenze e gli sguardi
Relatore: ROSANNA CIMA (Psicopedagogista e Docente universitaria – Verona)

Mercoledì 7 aprile 2010 – Teatro Stimate, ore 20.45
L’identità del cristiano: una pluridentità?
Relatore: PAOLO RICCA (Teologo valdese – Roma)

Interverrà agli incontri il Coro Ecumenico di Verona diretto dal maestro Nicola Sfredda.

Luogo degli incontri: Teatro Stimate, in Piazza Cittadella, 4 (Verona), gentilmente concessa. Possibilità di ampio parcheggio con ingresso da via Bertoni.
Per informazioni:: SAE Gruppo di Verona – [email protected] – tel.: 045/8300700

———————————–
Altre attività ecumeniche
———————————–

CORO ECUMENICO di VERONA diretto dal maestro Nicola Sfredda
Luogo: presso la Chiesa Valdese in via Duomo (angolo via Pigna)
Orario: il lunedì, ore 20.30- 22.00
Info: Tel. 045/951081 – E-mail: [email protected]

PREGHIERA ECUMENICA MENSILE
Date: 10 febbraio, 10 marzo, 14 aprile, 12 maggio, 9 giugno 2010
Orario: secondo mercoledì del mese, ore 18.00
Luogo: presso la Chiesa di S. Salvatore Vecchio, Vicolo S. Salvatore Vecchio (dietro la Chiesa di S Eufemia)

“L’ARTE IN PROSPETTIVA ECUMENICA”
Docenti: prof. don A. Scattolini e prof. don L. Merlo
Orario: venerdì 18.30-20.00
Periodo: dal 12/02/10 al 21/05/10
Luogo: Ist. Superiore di Scienze Religiose “S. Pietro Martire” Via Seminario, 8 – VR
Info: Tel. 045/9276109 segreteria