02.01.10 – Vicenza – Manifesti per la pace

La MARCIA MONDIALE per la PACE e la NON VIOLENZA, promossa dall’Associazione Internazionale Umanista «Mondo Senza Guerre» – che ha avuto inizio a Wellington in Nuova Zelanda il 2 ottobre del 2009 – si concluderà sabato prossimo, 2 gennaio, a Punta de Vacas sulla Cordigliera delle Ande, al confine tra Argentina e Cile. Una mobilitazione globale senza precedenti, che ha percorso più di 100.000 Km via terra e visitato ben 5 Continenti.

L’obiettivo della Marcia è chiaro e ambizioso nello stesso tempo: generare consapevolezza dell’attuale situazione internazionale – caratterizzata da alta probabilità di conflitto nucleare, corsa agli armamenti e occupazione militare dei territori – proporre lo smantellamento degli arsenali nucleari, la riduzione progressiva e proporzionale delle spese militari; ottenere l’impegno dei rappresentanti politici in favore di una soluzione nonviolenta dei conflitti.

Per la tappa italiana oltre a Torino, Genova, Bologna, Napoli, Palermo, fu scelta anche Vicenza. Una città simbolo, occupata per oltre il 30% del suo territorio da basi militari, che da oltre tre anni si batte contro la costruzione di una nuova caserma americana al “Dal Molin”.

Per celebrare degnamente l’evento conclusivo, il «Tavolo della Consultazione», con il fondamentale contributo del Centro Documentazione di Casalecchio di Reno, propone una Mostra all’aperto dal titolo eloquente:

«WALKING FOR PEACE POSTERS»

dedicata alle Marce antimilitariste internazionali e a tutte le azioni di protesta e persuasione, non violenta.
40 Manifesti, a testimonianza delle mobilitazioni per la Pace e per i diritti civili nel nostro Paese, che saranno esposti nel pomeriggio di sabato 2 gennaio 2010, dalle ore 15,00 alle ore 19,00 in Contrà del Monte a Vicenza.