Il Grande Albero Old Floor aspetta tutti i bambini, e non solo, in piazza del Municipio a Cortina d’Ampezzo (Bl). Un suggestivo albero-gioco alto tre metri e mezzo, su una grande pedana in legno, attorno al quale ogni sabato d’agosto si potranno ascoltare fiabe, partecipare a laboratori interattivi e giochi.
Un progetto che, in omaggio a Bruno Munari, nasce per stimolare la creatività insita in ogni bambino.
Nei suoi laboratori ludici, Munari lavorava sull’estrema ricettività sensoriale dei più piccoli, convinto che l’infanzia sia il momento più fertile per la formazione di una personalità pienamente creativa.
Le numerose iniziative previste ogni sabato all’ombra del Grande Albero Old Floor, realizzato dal designer Giampaolo Allocco, sono studiate per stimolare la fantasia, la manualità e la sensorialità infantile. In compagnia di attori, pittori, musicisti i bambini si daranno appuntamento sulla grande pedana, accogliente come un nido.
Un evento culturale promosso da Old Floor, azienda veneta che produce pregiati parquet, curato da DelineoDesign con la direzione artistica ed organizzativa degli eventi di Mirko Sernagiotto ed Emanuela Cananzi.
Con questo evento Old Floor ha voluto anche rendere uno speciale tributo a Cortina d’Ampezzo e agli splendidi scenari delle Dolomiti che l’UNESCO ha di recente dichiarato patrimonio dell’umanità.
PROGRAMMA «IL GRANDE ALBERO DI OLD FLOOR»
L’attore Luca Zanetti introdurrà tutte e cinque le giornate, raccogliendo i bambini attorno al grande albero.
Sabato 1 agosto ore 17,30
PINOCCHIO NON ERA UNA MARIONETTA!
Performance scultorea con animazione mimo con Mauro Lampo (scultore) ed Emanuele Giraldi (mimo)
Sabato 8 agosto ore 17,30
L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono
Spettacolo teatrale con musica dal vivo e performance pittorica con Roberto Pagura (voce narrante e performance pittorica), Giulio Venier (violino) e Michele Pucci (chitarra)
Sabato 15 agosto ore 17,30
L’ALBERO DI CARTA a cura di Roberto Pittarello
Una semplice animazione dedicata a bambini e ragazzi. Un omaggio a Bruno Munari che dice: un bambino creativo è un bambino felice. Con: Roberto Pittarello, Giampaolo Allocco (designer) e Anna Gajo (educatrice)
Sabato 22 agosto ore 20,30
MARCO POLO: IL MILIONE
Spettacolo con Sandro Buzzati (attore), Bebo Baldan (musicista), Farida (danzatrice), Bruno Gripari (calligrafo) e Mauro Lampo (scultore)
Sabato 29 agosto ore 17,30
C’ERA UNA VOLTA CAPPUCCETTO ROSSO
Spettacolo di burattini con Cristina Cason e Paolo Saldari della pluripremiata compagnia Aprisogni
IN PUNTA DI DITA Dal bosco delle meraviglie. Laboratorio per bambini per la costruzione di burattini da dito. A cura della compagnia Aprisogni
Info : 347.5634837; 348.3584169 – www.oldflooritaly.com