01.10.09 – Verona – Reading letterario «Aspettando Predrag Matvejevic»

Il Cartello «Nella Mia Città Nessuno è Straniero» è orgoglioso di metter a disposizione della cittadinanza di Verona l’evento «Predrag Matvejevic a Verona!». Non capita spesso di avere la possibilità di incontrare e di dialogare con uno scrittore che ha vissuto in prima persona il dramma dell’esilio e dell’asilo e che lo ha raccontato in tanti libri e racconti.
Troppo spesso non ci rendiamo conto della realtà della persona che ci vive accanto e che chiamiamo straniero. In questo momento difficile e confuso pensiamo sia cosa utile per tutti approfittare di questa occasione di approfondimento. L’appuntamento con Predrag Matvejevic, previsto per il 9 ottobre, sarà preceduto da un reading letterario, in programma l’1 ottobre.

PREDRAG MATVEJEVIC A VERONA!

Scrittore di fama internazionale. Nato a Mostar da padre russo e madre croata, ha insegnato presso l’Università di Zagabria, la Sorbona di Parigi e La Sapienza di Roma.
È figura di spicco nel dibattito intellettuale contemporaneo in difesa della libertà di pensiero e dei diritti umani, e per la promozione del dialogo interculturale tra Mediterraneo ed Europa.

1. ASPETTANDO PREDRAG MATVEJEVIC
READING LETTERARIO
con la presentazione della vita e delle opere dello scrittore e letture di alcune pagine dei suoi libri più significativi
GIOVEDI’ 1 OTTOBRE 2009 – ORE 18
Sala Montanari – Società Letteraria di Verona – piazzetta Scalette Rubiani, 1
Evento organizzato dal Cartello “Nella mia città nessuno è straniero” in collaborazione con Società Letteraria di Verona – Circolo dei lettori di Verona – Associazione culturale Berjozka-Betulla

2. TRA ASILO ED ESILIO
INCONTRO-DIBATTITO CON PREDRAG MATVEJEVIC
Lo intervista
VALERIO PELLIZZARI
Editorialista de La Stampa, reporter di guerra, scrittore
VENERDI’ 9 OTTOBRE 2009 – ORE 20.45
Sala Convegni – Sede Unicredit Group – Via Garibaldi, 2 – Verona
Evento organizzato dal Cartello “Nella mia città nessuno è straniero” con il contributo del CSV di Verona