Nell’ambito degli incontri di formazione per lo sportello migranti/richiedenti asilo Lgbt, questi i prossimi appuntamenti in programma:
1°) 18 marzo 2010, ore 20.30
Introduzione al progetto e al corso;
Cenni generali sulla disciplina dell’ingresso e soggiorno in Italia dei cittadini stranieri
Relatori
Giorgio Dell’Amico, coordinatore del progetto dell’Arcigay: «Immigrazione e omosessualità»
Simone Rossi, avvocato, membro ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione)
2°) 1 aprile 2010, ore 20.30
I concetti: il rifugiato, la protezione internazionale, sussidiaria e umanitaria
Relatore Simone Rossi, avvocato, membro ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione), ovvero altro avvocato ASGI
3°) 15 aprile 2010, ore 20.30
Le procedure: la richiesta di protezione internazionale. Domanda, procedura avanti alla commissione territoriale, ricorso giurisdizionale avverso le decisioni della commissione. Conseguenze della presentazione della domanda e del rigetto
Relatore Simone Rossi, avvocato, membro ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione), ovvero altro avvocato ASGI
4°) 29 aprile 2010, ore 20.30
La preparazione e presentazione della domanda per la protezione internazionale: come accogliere il/la migrante e come condurre l’intervista.
Relatori
Giorgio Dell’Amico, coordinatore del progetto dell’Arcigay: «Immigrazione e omosessualità»
Simone Rossi, avvocato, membro ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione), ovvero altro avvocato ASGI
5°) 6 maggio 2010, ore 20.30
Panoramica sulla legislazione dei paesi che discriminano le persone omosessuali/transessuali
Relatori
Gabriella Friso, sportello migranti lgbt di Milano
Simone Rossi, avvocato, membro ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione), ovvero altro avvocato ASGI
Gli incontri, della durata di 2 ore, si terranno presso la sede Arci di Verona (Via Carlo Cattaneo, 14), ad eccezione dell’incontro del 15 aprile, per il quale verrà in seguito comunicato il luogo. Gli incontri sono aperti ai partecipanti al progetto e a chiunque sia interessato.