01.03.07 – Lugagnano (Vr) – «DISCARICA DI CA’ DI CAPRI: DA COLLINA DELLA VERGOGNA A COLLINA DEI VELENI?»

LEGAMBIENTE VERONA e COMITATO CITTADINI DI SONA vi invitano all’incontro sul tema: «DISCARICA DI CA’ DI CAPRI: DA COLLINA DELLA VERGOGNA A COLLINA DEI VELENI?». TUTTO QUELLO CHE L’ARPAV E LA PROVINCIA DI VERONA NON DICONO. Tutte le analisi fatte nel 2006 hanno rivelato una concentrazione di idrocarburi tale da classificare, per il principio di precauzione, i rifiuti come pericolosi. Secondo la Commissione Europea ed il Ministero dell’Ambiente è necessaria l’applicazione del principio di precauzione. Ma la Rotamfer si oppone all’asportazione di tali rifiuti che ad oggi sono ancora giacenti nella discarica. Anche il Comune di Sona, che ha sottoscritto una convenzione con la Rotamfer, è chiamato a riconsiderare le proprie posizioni. Assemblea pubblica, giovedì 1 marzo alle ore 20,45 presso il salone della Scuola Media di Lugagnano.