Economia

COOPERAZIONE: I FONDI DELLE ONG VANNO ALLE IMPRESE

[UNIMONDO • 24.10.03] "Oltre il danno la beffa" è il commento di Sergio Marelli, Presidente dell'Associazione Ong Italiane riguardo alla proposta della quinta Commissione del CIPE di creare un fondo ex novo di 160 milioni di Euro provenienti dagli stanziamenti per la cooperazione internazionale non spesi negli ultimi tre anni destinandolo agli investimenti privati a discapito della cooperazione...

Leggi Articolo »

LULA INAUGURA IL FORUM SULLA FUNZIONE SOCIALE DEL MICROCREDITO

[Misna • 06.10.03] Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, e la regina Sofía di Spagna hanno inaugurato ieri a Brasilia il terzo Forum internazionale del microcredito. Il capo dello Stato brasiliano e la sua ospite hanno espresso il loro appoggio per un sistema che potrebbe contribuire allo sradicamento della povertà nei Paesi in via di sviluppo...

Leggi Articolo »

COME DENUNCIARE UNA PUBBLICITA’ SCORRETTA: IL CASO SISLEY (BENETTON)

[Clean Clothes Campaign • 07.04.03] Di fronte a un messaggio pubblicitario che offende la nostra sensibilita’, diffonde notizie non veritiere, carpisce la nostra buona fede, che cosa possiamo fare? Ebbene, esiste un organismo, l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP), che vigila sul rispetto delle norme del codice di autodisciplina per gli operatori del settore, al quale anche i cittadini-consumatori, cosi’ come le associazioni che li rappresentano, possono rivolgersi per segnalare messaggi non conformi alle norme che tutelano i loro interessi.

Leggi Articolo »

INCIDENTI SUL LAVORO: CRIMINI

[di Eduardo Galeano • 07.08.03] Ogni anno i pesticidi chimici uccidono almeno tre milioni di campesinos. Ogni giorno gli incidenti sul lavoro uccidono almeno cinquemila operai. Ogni minuto la miseria uccide almeno venti bambini di meno di cinque anni...

Leggi Articolo »

CD – IL PIANETA UNIFORME

[GRILLOnews • 07.08.03] Qualche mese fa un gruppo di docenti e di studenti del corso di Laurea in Economia dello Sviluppo e della Cooperazione internazionale (Facoltà di Economia - Università di Parma) ha avuto l’idea di realizzare un CD multimediale da utilizzare in iniziative di divulgazione nelle scuole superiori sui temi della mondializzazione dell’economia e della lotta alla povertà...

Leggi Articolo »

ARMI E BANCHE ARMATE / 1

[di Ferruccio Melappioni • 19.05.03] Dopo la fine della guerra fredda e la caduta del muro di Berlino (1989) il nuovo ordine mondiale delle relazioni internazionali si è costruito sul ruolo centrale della politica estera e militare degli Stati Uniti e della NATO. Si è rapidamente affermata a partire dalla Prima Guerra del Golfo (1991) una forte tendenza unipolare della politica internazionale caratterizzata dal peso militare e geopolitico dell’unica superpotenza rimasta sul pianeta: gli Stati Uniti d’America...

Leggi Articolo »

LEGGE 185. SENATORI A MANO ARMATA APPROVANO LA MODIFICA DELLA LEGGE

[GRILLOnews • 30.03.03] Con 134 voti a favore è passato, al Senato, il disegno di legge 1547 di modifica della legge 185/90. "Il Parlamento italiano si è assunto la responsabilità di distruggere una delle leggi più avanzate in materia di commercio delle armi", afferma Nicoletta Dentico (Direttore generale Medici Senza Frontiere), uno dei portavoce della campagna "Fermiamo i mercanti di armi - in difesa della 185".

Leggi Articolo »