«Fiori di Pace»: esperienze di dialogo fra ragazzi israeliani e palestinesi, promosso da Associazione di volontariato «il Germoglio» e «Confronti», mensile di dialogo interculturale ed interreligioso. Il centro del progetto è la relazione: permettere a ragazzi israeliani e palestinesi di incontrarsi, conoscersi, guardarsi negli occhi, confrontarsi, dialogare. Sarebbe normale se non fosse impossibile farlo in una terra immersa in un ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
16.03.07 – Verona – Terza Giornata di Letteratura Migrante
La Comunità dei Giovani di Verona e il Comune di Verona, in collaborazione con il MLAL ProgettoMondo e C.a.t.a.s. Cultura vi invitano alla Terza Giornata della Letteratura Migrante «Noi è plurale», che si terrà venerdì 16 marzo in Corte Molon (Via della Diga 17) a Verona. Alle ore : 9 incontro delle autrici Laila Wadia e Gabriella Kuruvilla con gli ...
Leggi Articolo »08.03.07 – Tione (Tn) – «Non parlare di me»
Giovedì 8 Marzo 2007 alle ore 21.00 a Tione (Tn), presso il teatro comunale: «Non parlare di me». Spettacolo teatrale in occasione della festa della donna a cura del Centro teatrale Ziggurat e promosso dall’ufficio cultura della provincia Autonoma di Trento. Info: 348.3650425.
Leggi Articolo »09.03.07 – Rovereto (Tn) – «Senso e futuro della politica: dalla globalizzazione ad un mondo comune»
Venerdì 9 Marzo 2007 alle ore 20.30 a Rovereto, Piazza Rosmini, Sala della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto: «Senso e futuro della politica: dalla globalizzazione ad un mondo comune». Relatore: Prof. Alfredo Canavero, docente di storia contemporanea all’Università di Milano. Modera: Donata Borgonovo Re, difensore civico. Serata organizzata dal Centro Italiano Femminile, dalla Pastorale Sociale e del ...
Leggi Articolo »06.03.07 – Trento – «Moolaadè» di Ousmane Sembene
Martedì 6 Marzo 2007 alle ore 20.30 a Trento, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Aula 3: «Moolaadè» di Ousmane Sembene, 2004. Presenta l’Associazione Studenti Universitari Trento, assieme ad Amnesty International, nell’ambito della campagna mondiale “Mai più violenza sulle donne”. In occasione della proiezione del film, i volontari del gruppo di Trento di Amnesty International distribuiranno materiale informativo e ...
Leggi Articolo »06.03.07 – Aldeno (Tn) – «Non parlare di me»
Martedì 6 Marzo 2007 alle ore 21.00 ad Aldeno (Tn), presso il teatro comunale: «Non parlare di me». Spettacolo teatrale in occasione della festa della donna a cura del Centro teatrale Ziggurat e promosso dall’ufficio cultura della provincia Autonoma di Trento. Info: 348.3650425.
Leggi Articolo »07.03.07 – Trento – «Incontri di economia domestica… come e dove risparmiare o meglio fare»
Mercoledì 7 Marzo 2007 alle ore 17.30 a Trento, in piazza Venezia 38, presso Barycentro: «Incontri di economia domestica… come e dove risparmiare o meglio fare» a cura di Francesca Barrella. Promuove il Barycentro. Info: 0461.230000.
Leggi Articolo »07.03.07 – Trento – «Scrittori Migranti»
Mercoledì 7 Marzo 2007 alle ore 18.00 a Trento, in Via S. Maria Maddalena 1, Palazzo Consolati: «Scrittori Migranti». Seminario pubblico patrocinato dalla Facoltà di Lettere con lezioni introduttive sugli scrittori migranti in Italia. Approfondimenti, proposte critiche e di lettura. Il corso inizia mercoledì 7 marzo e si terrà tutti i lunedì ed i mercoledì fino al 4 aprile dalle ...
Leggi Articolo »07.03.07 – Rovereto (Tn) – «Non parlare di me», spettacolo teatrale in occasione della festa della donna
Mercoledì 7 Marzo 2007 alle ore 21.00 a Rovereto, teatro della Cartiera: «Non parlare di me», spettacolo teatrale in occasione della festa della donna a cura del Centro teatrale Ziggurat e promosso dall’ufficio cultura della provincia Autonoma di Trento. Info: 348.3650425.
Leggi Articolo »07.03.07 – Borgo Valsugana (Tn) – «Donne e solidarietà tra Africa ed Europa — Noi non restiamo a braccia conserte!»
Mercoledì 7 Marzo 2007 alle ore 20.30 in Borgo Valsugana, Piazza Degasperi, Sala Klien del Municipio: «Donne e solidarietà tra Africa ed Europa — Noi non restiamo a braccia conserte!». Ospiti: Fatuomata Mbaye del Senegal; Ass. Donne Immigrate del Veneto; Elisa Mereghetti, regista; don Gianni Damolin, missionario in Ciad fino al 2006. Modera Ermanno Bertuzzi, responsabile del progetto dell’ACCRI a ...
Leggi Articolo »