Telefono Rosa di Verona organizza una serie di incontri informativi e formativi sul tema della «Violenza domestica sulle donne». Martedì 15 maggio alle ore 20,30 presso il Circolo Ufficiali di Castelvecchio, a Verona, si terrà un’assemblea sul tema: «Regime patrimoniale della famiglia e rapporti bancari. Tutela della parte debole nell’ambito familiare». Interviene la dottoressa Alessandra Spagnolo e l’avvocata Rosanna Credendino, ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
23.05.07 – Verona – «Ascolto come prima accoglienza»
Telefono Rosa di Verona organizza una serie di incontri informativi e formativi sul tema della «Violenza domestica sulle donne». Mercoledì 23 maggio alle ore 20,30 presso il Circolo Ufficiali di Castelvecchio, a Verona, si terrà un’assemblea sul tema: «Ascolto come prima accoglienza». Interviene la dottoressa Carlotta Romagnoli (Psicologa del Centro Antiviolenza Petra). Per informazioni, chiamare il Telefono Rosa 045 8015831 ...
Leggi Articolo »31.03.07 – Vicenza – «Gesù fondamento o fondatore della Chiesa?»
L’Associazione Presenza Donna vi invita all’incontro «Gesù fondamento o fondatore della Chiesa?»: la prospettiva dei vangeli sinottici. Con don Diego Baldan. Appuntamento sabato 31 marzo 2007 dalle ore 17,30 alle 19.00 a Vicenza, in via San Francesco Vecchio, 20. L’associazione «Presenza donna» da qualche tempo riflette, attraverso il metodo del discernimento, su questioni particolarmente significative anche in ambito ecclesiale. Dopo ...
Leggi Articolo »01.04.07 – Verona/Marano di Valpolicella (Vr) – Escursione «Sentiero Marezzane»
Il Circolo Legambiente «Fagiani nel Mondo» vi invita a partecipare all’escursione «Sentiero Marezzane» in programma domenica 1 aprile. Un anello di circa dieci chilometri nella parte settentrionale del comune di Marano di Valpolicella con partenza e arrivo a San Rocco. Escursione organizzata in collaborazione con l’associazione Valpolicella 2000. Ritrovo: ore 9,00 in via Bertoni, 4 – Verona (presso la sede ...
Leggi Articolo »13-15.04.07 – Milano – «Fa’ la cosa giusta» mostra mercato sul consumo critico e gli stili di vita sostenibili
«Fa’ la cosa giusta», la più grossa mostra mercato sul consumo critico e gli stili di vita sostenibili in Italia, il 13 – 14 – 15 aprile 2007 a Milano, presso FieraMilanoCity. Info: http://www.falacosagiusta.org/
Leggi Articolo »13-15.04.07 – Milano – Altromercato a «Fa’ la cosa giusta»
Magliette realizzate nel rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori: è questa la proposta di Altromercato, principale organizzazione di fair trade operante in Italia, per Fa’ la cosa giusta, la fiera del consumo critico, in programma a Milano dal 13 al 15 aprile 2007. In occasione della mostra mercato degli stili di vita sostenibili, Altromercato presenta in anteprima al pubblico ...
Leggi Articolo »29.03.07 – Trento – «Cosa scrivono i detenuti di Montorio?»
Riflessioni sulla voglia di libertà, sullo scorrere del tempo e su momenti significativi come la nascita e il matrimonio: di questo trattano i tre volumetti scritti dai detenuti della casa circondariale di Montorio che giovedì 29 marzo verranno segnalati a Trento. L’occasione è data dal festival trentino «Il gioco degli specchi» che dopo la recente anteprima veronese a corte Molon ...
Leggi Articolo »27.03.07 – Verona – Incontro con Angelo Lamberti, autore del libro «La lima nel pane»
Martedì 27 marzo alle ore 18,45 al “caffè letterario” della Libreria Rinascita (Corso Porta Borsari,32-Verona) incontro con Angelo Lamberti, autore del libro «La lima nel pane» (Book editore). Introduce Mario Artioli. Ultimo incontro della rassegna «Di-versi percorsi. Poesia contemporanea»: una idea di Baldofestival con la direzione artistica di Franco Ceradini e con la collaborazione di Mario Artioli.
Leggi Articolo »28.03.07 – Caldiero (Vr) – «L’Acqua: un bene comune da proteggere»
Il Gruppo Consumo Critivo Val d’Illasi organizza un incontro pubblico a Caldiero sul tema «L’Acqua: un bene comune da proteggere». L’appuntamento si terrà mercoledì 28 marzo alle ore 20,30 presso la Sala Civica di Caldiero. L’acqua è un bene comune e un diritto umano inalienabile. La sua gestione deve essere pubblica e partecipata dalle comunità locali. É questo che sostengono ...
Leggi Articolo »15.04.07 – Caprino Veronese (Vr) – «Saperi e sapori per Mitumba»: sul Sentiero dei Forti con sguardi sulla Val d’Adige (iscrizione entro il 12 aprile)
«Saperi e sapori per Mitumba»: sul Sentiero dei Forti con sguardi sulla Val d’Adige. É questo il titolo dell’iniziativa benefica organizzata dall’Associazione Mitumba in collaborazione con l’associazione culturale BaldoFestival: una interessante giornata a spasso sul sentiero dei Forti con uno sguardo alla Val d’Adige per portare aiuto alla baraccopoli Mitumba di Nairobi. L’evento si terrà Domenica 15 aprile 2007 con ...
Leggi Articolo »