Giovedì 26 aprile alle ore 21 ad Illasi, presso il Teatro comunale, in collaborazione con il Comune di Illasi: «Ci chiamavano banditi», atto unico di e con Gianni Franceschini. A cura del Teatro dell’Angelo di Oppeano. Dal libro omonimo di Guido Petter. L’iniziativa è promossa dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona nel Ventesimo anniversario ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
27.04.07 – Legnago (Vr) – Film: «Partigiani del Baldo» di Gianluigi Miele
Martedì 27 aprile alle ore 21 a Legnago presso la sede circolo Arci, in collaborazione con l’Anpi di Legnago, proiezione del film «Partigiani del Baldo» di Gianluigi Miele, prodotto dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. L’iniziativa è promossa dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona nel Ventesimo anniversario di fondazione.
Leggi Articolo »07.05.07 – Verona – Film: «Paisà», di R. Rossellini
Lunedì 7 maggio alle ore 21 presso l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di via Cantarane 26 a Verona, nell’ambito del Ciclo di incontri su «Cinema e Resistenza» a cura di Roberto Bonente e Olinto Domenichini: «Paisà», di R. Rossellini. L’iniziativa è promossa dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona nel ...
Leggi Articolo »14.05.07 – Verona – Film: «Il terrorista», di G. De Bosio
Lunedì 14 maggio alle ore 21 presso l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, via Cantarane 26 a Verona, nell’ambito del Ciclo di incontri su «Cinema e Resistenza», a cura di Roberto Bonente e Olinto Domenichini: «Il terrorista», di G. De Bosio. L’iniziativa è promossa dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona ...
Leggi Articolo »21.05.07 – Verona – «Eppur bisogna andar. La Resistenza veronese raccontata dai protagonisti»
Lunedì 21 maggio alle ore 21 presso l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, via Cantarane 26 a Verona, nell’ambito del Ciclo di incontri su «Cinema e Resistenza», a cura di Roberto Bonente e Olinto Domenichini: «Eppur bisogna andar. La Resistenza veronese raccontata dai protagonisti» di Gianluigi Miele, prodotto dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e ...
Leggi Articolo »28.05.07 – Verona – Proiezione del documentario «Mai più come prima. Lavoro e lotte bracciantili dal ‘46 al ‘49 nella Bassa Veronese»
Lunedì 28 maggio alle ore 21 presso la sede dell’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, via Cantarane 26 a Verona, proiezione del documentario «Mai più come prima. Lavoro e lotte bracciantili dal ‘46 al ‘49 nella Bassa Veronese» di Dario Dalla Mura e Elena Peloso. Sarà presente Romano Calzolari, sindacalista nella Bassa Veronese negli anni in ...
Leggi Articolo »21.04.07 – Verona – «ImbArcati nel cinema» giunge alle premiazioni
La seconda edizione di “ImbARCAti nel cinema”, la manifestazione di critica cinematografica rivolta ai giovani dai 18 ai 25 anni, giunge al termine. Sabato 21 Aprile alla Fnac di Verona, alle 17 saranno premiati i vincitori delle tre categorie: Giovani Provincia, Giovani Arca e Adulti. L’iniziativa è stata promossa dall’amministrazione comunale di San Martino Buon Albergo con Arca Cinema e ...
Leggi Articolo »02.05.07 – Trento – Il Trentino e la Grande Guerra
Mercoledì 2 maggio, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza una conferenza del ciclo «Il Trentino e la Mitteleuropa». Quinto Antonelli (Museo Storico in Trento) interviene su «Il Trentino e la Grande Guerra». Introduce Massimo Libardi. Il ciclo «Il Trentino e la Mitteleuropa» è organizzato ...
Leggi Articolo »Verona. «Esperienze e visioni di Verona Sud»: mostra e visite sui luoghi della trasformazione
Il Comune di Verona ha realizzato un progetto per illustrare ai cittadini, in modo chiaro e dettagliato, quale sarà il futuro della zona di Verona Sud. Si chiama «Esperienze e visioni di Verona Sud». Progetti, visite urbane e lo sguardo fotografico di Gabriele Basilico. L’iniziativa si svolge in due momenti. Una mostra a ingresso gratuito, allestita nell’atrio di Palazzo Barbieri ...
Leggi Articolo »21-22.04.07 – Valeggio sul Mincio (Vr) – «Festa di Primavera»
Sabato 21 e domenica 22 aprile a Valeggio sul Mincio, dalle ore 19.30, presso il Mercato Ortofrutticolo: «Festa di Primavera», serate di musica e ballo, stands gastronomici. Ingresso libero.
Leggi Articolo »