Padre Alex Zanotelli Sabato 28 aprile alle ore 20,30 sarà ospite in diretta alla trasmissione «Che Tempo che fa». Parlerà in particolare della ripubblicizazione dell’acqua, dei termovalorizzatori, della democrazia partecipativa e del ruolo della società civile oggi.
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
11.05.07 – Legnago (Vr) – «La Casa Nova», commedia in tre atti di Carlo Goldoni
Venerdì 11 maggio 2007 alle ore 21 presso il Teatro Salieri di Legnago (Vr), in occasione del terzo centenario della nascita di Carlo Goldoni (1707-2007), la Compagnia di Prosa del Teatro Salieri presenta «LA CASA NOVA», commedia in tre atti di Carlo Goldoni. Regia Fabrizio Rinaldi. Con la partecipazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Legnago e della Fondazione Culturale ...
Leggi Articolo »06.05.07 – Verona – 14.000 passi per combattere il diabete
La primavera fra le valli veronesi di Quinzano ed Avesa invita ad una salutare passeggiata: domenica 6 maggio si svolgerà l’iniziativa “14.000 passi per combattere il diabete”. Punto di partenza è il Centro Avesani (campo sportivo di via Santini) da dove si partirà alle ore 8.30 per due percorsi di 6 o 11 chilometri. I partecipanti riceveranno una maglietta ed ...
Leggi Articolo »12.05.07 – Verona – La malata invisibile: a teatro con A.N.I.Ma.S.S.
L’associazione A.N.I.Ma.S.S. Onlus, Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjogern, presenta lo spettacolo “La malata invisibile”, che si terrà sabato 12 maggio 2007 alle ore 21, presso l’ Auditorium del Palazzo della Gran Guardia Verona. La drammatizzazione in tre atti, testo e regia di Lucia Marotta, presidente dell’associazione, in collaborazione con i suoi volontari, è il risultato del progetto Salute ...
Leggi Articolo »Diventare responsabili per i campi ambientali: Volontariambiente Veneto
Legambiente Veneto propone un corso gratuito di formazione per responsabili di campi ambientali: i volontari formati potranno organizzare e gestire campi di volontariato ambientali nella regione per l’associazione. L’iniziativa, che è finanziata dal Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato del Veneto, prevede tre appuntamenti. Seminario centro-nord Eremo del Monte Barro, Galbiate (Lecco), 11 – 12 – 13 ...
Leggi Articolo »28.04.07 – Badia Polesine (RO) – RISCALDAMENTO GLOBALE: COME IMPEDIRLO?
Sabato 28 aprile alle ore 21 a Badia Polesine (RO), presso il Centro Documentazione Polesano di via San Rocco 32, nell’ambito degli «Incontri APIDA – GIORNATE PER L’AMBIENTE» si parlerà di RISCALDAMENTO GLOBALE: COME IMPEDIRLO? Interverranno: MICHELE BOATO, direttore Ecoistituto del Veneto e della rivista «Gaia»; PIERO TRACCO, responsabile dei Verdi di Rovigo. Ai presenti in omaggio il libro «Quasi ...
Leggi Articolo »Fino al 06.05.07 – Mestre (Ve) – «Festa del baratto, del riciclo, dell’usato»
Da Giovedì 3 a domenica 6 maggio a Mestre, presso il Parco Bissuola: «FESTA DEL BARATTO, del riciclo, dell’usato». Da giovedi alle ore 18 a domenica, presso il Centro Civico: «Mostra Riciclato ad arte». Sabato 5, alle ore 9 presso il Teatro al Parco, Convegno sulla Prevenzione rifiuti. Sabato e domenica dalle ore10 alle 19: Mercatini artigianali e del biologico ...
Leggi Articolo »12.05.07 – Verona – Giovanni e la buona stella
L’associazione ABIO invita allo spettacolo teatrale “Giovanni e la buona stella”, che si terrà presso il Teatro Camploy (via Cantarane, 32) a Verona, sabato 12 maggio alle ore 20.45. La commedia in due atti, scritta e diretta da Fernando Marani, il “Poeta Contadino”, è messa in scena dalla compagnia teatrale i Duex. L’ingresso è libero. Le offerte saranno devolute all’associazione, ...
Leggi Articolo »06.05.07 – Alano di Piave (Bl) – MANIFESTAZIONE CONTRO LE CAVE SUL MASSICCIO DEL GRAPPA
Domenica 6 maggio: ESCURSIONE-MANIFESTAZIONE CONTRO LE CAVE SUL MASSICCIO DEL GRAPPA, organizzata da WWF, CAI, Lipu, Ecoistituto del Veneto, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness e molti gruppi locali. Partenza alle ore 10.30 da Alano di Piave (frazione Campo) e arrivo a Schievenin alle ore 13.30, con pranzo al sacco. Lungo il percorso vengono illustrati i luoghi che rischiano l’apertura di ...
Leggi Articolo »Dal 08.05.07 – Verona – Alzheimer: come ridurre i disturbi legati alla malattia
L’Associazione Alzheimer Italia propone il corso di formazione “Alzheimer: come ridurre i disturbi legati alla malattia” dedicato a familiari, volontari, aspiranti volontari e operatori. L’appuntamento è per martedì 8 maggio alle ore 14.30, presso la sede dell’ex-scuola Mazzini (via Biancolini, 37/a – VI Circoscrizione) a Verona. Le iscrizioni scadono lunedì 7 maggio. Il corso, completamente gratuito e della durata di ...
Leggi Articolo »