Archivio appuntamenti

CONCORSO LETTERARIO AGORAPOLIS

L’Associazione AGORAPOLIS di Schio propone la I^ edizione dell’omonimo concorso letterario, indirizzato a giovani scrittori emergenti dell’Unione Europea, dai 15 ai 21 anni. Il concorso mira a catturare e sviluppare temi di attualità, cultura e società con una particolare attenzione all’area del Nord-Est italiano. I partecipanti devono presentare un loro elaborato originale ed inedito a partire da un incipit proposto. ...

Leggi Articolo »

VALDAGNO (VI). IL TUO CURRICULUM IN INGLESE

La Regione Veneto in collaborazione con Informagiovani – Eurodesk di Valdagno propone il LABORATORIO «WORKING IN EUROPE. YOUR COUNTRY» che si terrà venerdì 15 giugno 2007 dalle 14.30 alle 18.00 presso l’ufficio Informagiovani di Valdagno. Il laboratorio, riservato ad un massimo di 8 partecipanti (età 18-30 anni) è aperto a quanti siano seriamente intenzionati a fare un’esperienza di lavoro o ...

Leggi Articolo »

30.05.07 – Ravenna – «DECRESCERE PER VIVERE». Incontro con Serge Latouche

Il Comitato per la Legalità e la Democrazia, Arci, Attac, Associazione Naturista Ravennate, Associazione «Villaggio globale», Circolo Cooperatori Ravennati, Legambiente, Rete Radie Resch di Ravenna, Rete Associazioni per la Pace di Bagnacavallo con il patrocinio del comune e della Provincia di Ravenna vi invitano Mercoledì 30 maggio 2007 alle ore 20.45 presso la Sala «L. Cavalcoli» di Viale L. C. ...

Leggi Articolo »

31.05.07 – Ravenna – «LA SOSTENIBILITA’ NELL’AREA RAVENNATE». Incontro con Serge Latouche

Il Comitato per la Legalità e la Democrazia, Arci, Attac, Associazione Naturista Ravennate, Associazione «Villaggio globale», Circolo Cooperatori Ravennati, Legambiente, Rete Radie Resch di Ravenna, Rete Associazioni per la Pace di Bagnacavallo con il patrocinio del comune e della Provincia di Ravenna vi invitano Giovedì 31 maggio 2007 alle ore 10.00 presso la Sala D’Attorre di Casa Meandri, in Via ...

Leggi Articolo »

23.05.07 – Verona – CATTOLICI DI QUA, CATTOLICI DI LA’

Siete invitati al Confronto elettorale che si terrò Mercoledì 23 maggio, dalle ore 18 alle ore 20, presso l’Aula Magna dell’Istituto G. Ferraris (via del Pontiere, 40 – di fronte alla tomba di Giulietta) a Verona. Il voto cattolico è la grande incognita delle prossime elezioni amministrative veronesi. Molti dei candidati sindaci si sono presentati anche come portatori di valori ...

Leggi Articolo »

23.05.07 – Valdagno (Vi) – «Discriminazione e molestie nei luoghi di lavoro»

La Consigliera di Parità della Provincia di Vicenza, il Comune di Valdagno e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Valdagno promuovono tre serate di riflessione sui temi della «Parità». Mercoledì 23 maggio alle 20.45 presso Palazzo Festari (Sala Bocchese) a Valdagno (Vi): «Discriminazione e molestie nei luoghi di lavoro». Gli ultimi interventi normativi: le nuove definizioni di discriminazione e ...

Leggi Articolo »

30.05.07 – Valdagno (Vi) – «Pari Opportunità: cosa sono»

La Consigliera di Parità della Provincia di Vicenza, il Comune di Valdagno e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Valdagno promuovono tre serate di riflessione sui temi della «Parità». Mercoledì 30 maggio alle 20.45 presso Palazzo Festari (Sala Bocchese) a Valdagno (Vi): «Pari Opportunità: cosa sono», significato del termine: dalla tutela alla parità alle pari opportunità; le Azioni Positive; ...

Leggi Articolo »

06.06.07 – Valdagno (Vi) – «Tempi di vita e tempi di lavoro»

La Consigliera di Parità della Provincia di Vicenza, il Comune di Valdagno e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Valdagno promuovono tre serate di riflessione sui temi della «Parità». Mercoledì 6 giugno alle 20.45 presso Palazzo Festari (Sala Bocchese) a Valdagno (Vi): «Tempi di vita e tempi di lavoro», le politiche temporali delle nostre città; la conciliazione dei tempi ...

Leggi Articolo »

27.05.07 – Brescia – «All’ombre dei sassi lungo il mare»

Domenica 27 maggio alle 20.30 in «San Cristo» di via Piamarta 9 (trav. via Musei) a Brescia: «All’ombre dei sassi lungo il mare». San Sabba a Trieste: viaggio storico ed emotivo nella memoria della Risiera Di Luisa Castellazzo. La rappresentazione, a cura dell’associazione “Alchimia”, parte dalla narrazione della vicenda e si arricchisce di testimonianze, pagine di diario, voci dal processo… ...

Leggi Articolo »