«Salaam – Ragazzi dell’Olivo» (Comitato di Vicenza) ti invitano alla tradizionale «Cena di solidarietà» che si terrà sabato 27 ottobre 2007 alle ore 20.00 presso il salone parrocchiale sottostante la Chiesa di San Francesco (in via Pagani, angolo via Turra – zona Parco Città – Vicenza). Siamo lieti di riproporre una serata in cui il piacere di stare insieme si ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
14.10.07 – Vicenza – «Il dittatore dello Stato libero di Bananas»
Domenica 14 ottobre alle ore 21.30 a vicenza, presso il Presidio permanente «No Dal Molin» di Via Ponte Marchese, verrà proiettato il film «Il dittatore dello Stato libero di Bananas» di Woody Allen (USA 1973). Ingresso libero. Info: www.altravicenza.it
Leggi Articolo »19.10.07 – Verona – «Prevenzione, cultura, accoglienza»
Detenuti pittori? Detenuti scultori? Detenuti che lavorano la ceramica o tessono? Anche il carcere può essere luogo di genesi dell’arte. A dimostrarlo è la nuova edizione di TRA MURA LES, la mostra allestita in città (quest’anno in pieno centro storico) per esporre le opere realizzate dai detenuti di Montorio che hanno partecipato ai corsi promossi dall’associazione «La Fraternità». L’inaugurazione dell’annuale ...
Leggi Articolo »Fino al 21.10.07 – Verona – Mostra «TRA MURA LES»: L’ARTE IN CARCERE
Detenuti pittori? Detenuti scultori? Detenuti che lavorano la ceramica o tessono? Anche il carcere può essere luogo di genesi dell’arte. A dimostrarlo è la nuova edizione di TRA MURA LES, la mostra allestita in città (quest’anno in pieno centro storico) per esporre le opere realizzate dai detenuti di Montorio che hanno partecipato ai corsi promossi dall’associazione «La Fraternità». L’inaugurazione dell’annuale ...
Leggi Articolo »Fino al 21.10.07 – Verona – Mostra «TRA MURA LES»: L’ARTE IN CARCERE
Detenuti pittori? Detenuti scultori? Detenuti che lavorano la ceramica o tessono? Anche il carcere può essere luogo di genesi dell’arte. A dimostrarlo è la nuova edizione di TRA MURA LES, la mostra allestita in città (quest’anno in pieno centro storico) per esporre le opere realizzate dai detenuti di Montorio che hanno partecipato ai corsi promossi dall’associazione «La Fraternità». L’inaugurazione dell’annuale ...
Leggi Articolo »13-21.10.07 – Verona – Mostra «TRA MURA LES»: L’ARTE IN CARCERE
Detenuti pittori? Detenuti scultori? Detenuti che lavorano la ceramica o tessono? Anche il carcere può essere luogo di genesi dell’arte. A dimostrarlo è la nuova edizione di TRA MURA LES, la mostra allestita in città (quest’anno in pieno centro storico) per esporre le opere realizzate dai detenuti di Montorio che hanno partecipato ai corsi promossi dall’associazione «La Fraternità». L’inaugurazione dell’annuale ...
Leggi Articolo »13.10.07 – Vigonza (Pd) – «Intercultura e dialogo interreligioso… oltre l’integrazione»
L’Associazione Benessere e società organizza, sabato 13 ottobre dalle ore 8.45 nella sala «Le Betulle» del centro diurno di via paradisi, 4 a Vigonza (Pd), un convegno dal titolo «Intercultura e dialogo interreligioso… oltre l’integrazione».
Leggi Articolo »18-19.10.07 – Riva del Garda (TN) – Convegno: Giovani Energie Rinnovabili col Pogas
Il Ministero delle Politiche Giovanili e delle Attività Sportive (Pogas), in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, organizza ‘Giovani Energie Rinnovabili’, un incontro pubblico dedicato alla valorizzazione dei giovani talenti italiani che si svolgerà il 18 e il 19 ottobre al Fierecongressi di Riva del Garda (TN). L’incontro si inserisce nel dibattito che da anni si svolge in Italia ...
Leggi Articolo »12-14.10.07 – Loreggia (Pd) – Festa della Solidarietà
Il CSV di Padova, il Comune di Loreggia e l’Aido invitano tutta la cittadinanza dal 12 al 14 ottobre alla Festa «Viviamo la solidarietà»: tre giornate di festa, musica, riflessione ma soprattutto di incontro con le tante realtà associative di volontariato che operano nel territorio. La festa ha inizio venerdì 12 ottobre alle ore 20.30 con il convegno dell’AIDO Loreggia ...
Leggi Articolo »18.10.07 – Sommacampagna (VR) – La Consulta per la Famiglia
Dopo un periodo di stasi torna a far parlare di sé la Consulta per la Famiglia, l’organismo consultivo e propositivo che ha lo scopo di promuovere iniziative per diffondere una cultura per la famiglia intesa quale istituzione sociale fondamentale. Una mission che punta diritta a rendere la società e le altre istituzioni più attente ed adeguate ai problemi che la ...
Leggi Articolo »