Archivio appuntamenti

02.11.07 – Trento – Incontro con il maestro Alphonse Soumah

Venerdì 2 Novembre 2007 alle ore 20.00 a Trento, via S. Pio X 93, associazione La Teca (stradina a sinistra dopo farmacia): incontro con il maestro Alphonse Soumah. Incontro aperto a tutti gli appassionati di danza africana per parlare della sua esperienza e rispondere alle domande del pubblico. Info: 338.1724895, 347.294176 o www.improntafro.it

Leggi Articolo »

31.10.07 – Rovereto (Tn) – «Tempo cucito»

Mercoledì 31 Ottobre 2007 alle ore 18.00 a Rovereto (Tn), Colle di Miravalle, Fondazione Opera Campana dei Caduti: «Tempo cucito». In concomitanza con il convegno internazionale Cattive Memorie organizzato da Osservatorio sui Balcani, si inaugura la mostra di Bosna Quilts. Opere di Lucia Feinig Giesinger realizzate in collaborazione con il gruppo di donne Bosna Quilt Workshop di Gorazde (Bosnia Erzegovina). ...

Leggi Articolo »

30.10.07 – Trento – «Sbarattiamo»

Martedì 30 Ottobre 2007 alle ore 16.00, presso la Stazione ferroviaria di Trento, Sala Negralli: «Sbarattiamo». ‘associazione POUM gestirà un vero e proprio baratto cittadino, dove tutti sono invitati a portare gli oggetti che non considerano più utili per poterli scambiare con altri di altre persone. Tutta la cittadinanza è invitata, specie quella più piccola. Info: www.portale.unitn.it o [email protected]

Leggi Articolo »

30.10.07 – Trento – «Brasile quale futuro per i diritti umani?»

Martedì 30 Ottobre 2007 alle ore 17.30 a Trento, in Piazza Dante 16, Palazzo della Regione, Sala Rosa: «Brasile quale futuro per i diritti umani?». La Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Fontana organizza un incontro nel quale interverranno Iva Berasi assessore alla solidarietà internazionale del PAT, Gino Tapparella docente dell’Università dello stato di Bahia – Brasile, ...

Leggi Articolo »

30.10.07 – Trento – «Medici con l’Africa»

Martedì 30 Ottobre alle ore 20.15 a Trento, via Jugl 9, Sala polivalente del Centro Marnighe a Cognola: «Medici con l’Africa». Serata a sostegno dell’Etiopia promossa da Medici con l’Africa CUAMM Trentino con la partecipazione di Fabio Manenti, direttore sanitario dell’ospedale St. Luke di Wolisso e Massimo Maroli. Info: www.mediciconlafrica.org

Leggi Articolo »

30.10.07 – Trento – «Dalla Birmania al Tibet. Tutti i diritti per tutti»

Martedì 30 Ottobre alle ore 20.30 a Trento, piazza Dante, Sala Rappresentanza Regione: «Dalla Birmania al Tibet. Tutti i diritti per tutti». L’associazione Italia-Tibet in collaborazione con il Consiglio Regionale del Trentino-Alto Adige organizza un dibattito al quale intervengono: Thupthen Lodoe monaco tibetano, Carlo Buldrini scrittore, Günter Cologna dell’associazione Italia-Tibet e Roberto Pinter consigliere regionale. Info: [email protected]

Leggi Articolo »

Trento – Borse di studio per la Pace

Il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani ha indetto un concorso per l’assegnazione di tre borse di studio per laureandi dell’Università degli studi di Trento e per laureandi trentini presso altre università per ricerche su temi attinenti la pace, i diritti umani e la solidarietà tra i popoli. Scadenza per la presentazione delle domande: 31 ottobre 2006. ...

Leggi Articolo »

05-10.11.07 – Tuenno (Tn) – Africa, Madre del Mondo. Un continente tra disperazione e voglia di riscatto (iscrizione)

Da Lunedì 5 a Sabato 10 Novembre settimana di studio dedicata al continente nero dove esperti europei ed africani approfondiranno temi di argomento storico, religioso, artistico e culturale. Eventi collaterali: mostra di tessuti in rafia della popolazione Kuba (Kasai, Congo) e mostra fotografica ‘W Nairobi W’ di Francesco Fantini & the Korogocho’s Children. Info e iscrizioni entro il 2 novembre: ...

Leggi Articolo »

Trentino. «Appunti di pace»

«Appunti di pace» è lo strumento di comunicazione cartaceo e gratuito del forum trentino per la pace e i diritti umani. Il numero del settembre 2007 è dedicato alla marcia Perugia-Assisi, primo passo del cammino che porterà il 10 dicembre 2008 a celebrare in tutto il mondo il sessantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, che viene pubblicata interamente ...

Leggi Articolo »