Archivio appuntamenti

29.11.07 – Verona – «Elementi di Cultura Organizzativa»

FEVOSS (Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario o.n.l.u.s.) di Verona organizza presso il Centro di Socializzazione Santa Toscana, in Via S.Toscana, 9 (Tel. 045.8002511) un ciclo di incontri aperti a tutti. Giovedì 29 novembre alle ore 21 si parlerà di «Elementi di Cultura Organizzativa» con Paolo Gaeta (Consulente Aziendale – Formatore).

Leggi Articolo »

05.12.07 – Verona – «Il rapporto con le diversità»

FEVOSS (Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario o.n.l.u.s.) di Verona organizza presso il Centro di Socializzazione Santa Toscana, in Via S.Toscana, 9 (Tel. 045.8002511) un ciclo di incontri aperti a tutti. Mercoledì 5 dicembre alle ore 21 si parlerà de «Il rapporto con le diversità», con Carlo Melegari (Direttore CESTIM)

Leggi Articolo »

12.12.07 – Verona – «Il rapporto con le persone non autosufficienti»

FEVOSS (Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario o.n.l.u.s.) di Verona organizza presso il Centro di Socializzazione Santa Toscana, in Via S.Toscana, 9 (Tel. 045.8002511) un ciclo di incontri aperti a tutti. Mercoledì 12 dicembre alle ore 21 si parlerà de «Il rapporto con le persone non autosufficienti», grazie all’intervento di Gaetano Zavatteri (Primario Geriatra).

Leggi Articolo »

21.12.07 – Verona – L’Associazione Fevoss e le sue esigenze

FEVOSS (Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario o.n.l.u.s.) di Verona organizza presso il Centro di Socializzazione Santa Toscana, in Via S.Toscana, 9 (Tel. 045.8002511) un ciclo di incontri aperti a tutti. Venerdì 21 dicembre alle ore 21 si illustrerà l’attuale articolazione dell’Associazione Fevoss e delle sue esigenze, con l’intervento di Alfredo Dal Corso (Presidente FEVOSS). A seguire gli Auguri ...

Leggi Articolo »

18.12.07 – Verona – Conferenza sull’Intercultura

FEVOSS (Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario o.n.l.u.s.) di Verona organizza presso il Centro di Socializzazione Santa Toscana, in Via S.Toscana, 9 (Tel. 045.8002511) un ciclo di incontri aperti a tutti. Martedì 18 dicembre alle ore 21 si terrà una Conferenza sull’Intercultura, con Stefano Gennari (Consulente Organizzativo – Formatore).

Leggi Articolo »

Cavalo di Fumane (Vr) – Corso di Formazione sociopolitica «Cittadini attivi e responsabili»

Sta per prendere avvio una serie di incontri che si propongono di offrire strumenti di partecipazione e di stimolare una cittadinanza attiva e responsabile. L’iniziativa è stata richiesta da alcuni cittadini di Cavalo, in risposta ad un questionario diffuso dal Comune alle famiglie della frazione, per capire gli interessi dei cittadini. Si chiedeva di suggerire e proporre iniziative culturali a ...

Leggi Articolo »

16.11.07 – Verona – «Borgo Trento, un quartiere del Novecento fra memoria e futuro»

Venerdì 16 novembre, con ritrovo alle ore 15 alla fontana di p.zzale Vittorio Veneto, a Verona, si terrà una visita dedicata allo sviluppo di Borgo Trento nel secondo dopoguerra (info 045 8349258). L’itinerario, guidato dall’arch. A. Lorini, si snoderà nel quartiere, toccando le realizzazioni edilizie più significative degli anni ’50-’70 (dalla banca Popolare di Caccia Dominioni, al ponte Risorgimento di ...

Leggi Articolo »

16-17.11.07 – Verona – «Educazione interculturale e cooperative learning»

Alunni stranieri a scuola: una sfida per gli insegnanti ma anche l’occasione per applicare metodi innovativi di insegnamento e di gestione dei conflitti. Convegno venerdì 16 e sabato 17 novembre al Polo Zanotto dell’Università degli Studi di Verona. La presenza di bambini e ragazzi stranieri a scuola è un problema, ma può diventare anche una risorsa. Tutto dipende da com’è ...

Leggi Articolo »

23.11.07 – San Martino Buon Albergo (Vr) – Un grido dal Perù

23.11.07 – San Martino Buon Albergo (Vr) – Un grido dal Perù L’associazione culturale Planet – Viaggi Responsabili, collaborando con l’ONG «Yachay Wasy» di Gianni Vaccaro organizza venerdì 23 novembre alle ore 21 presso il teatro Peroni di San Martino Buon Albergo, con il patrocinio del comune, una serata per raccogliere fondi e per sensibilizzare gli invitati sugli avvenimenti che ...

Leggi Articolo »