Archivio appuntamenti

21.02.08 – Verona – «ISADORA, ADDIO!» di Elisabetta Sega

La Società Dante Alighieri di Verona vi invita giovedì 21 febbraio presso la Libreria del Minotauro, via Cappello 35/c – Verona, alle ore 17,30 a «Elisabetta Sega nel Labirinto del Minotauro incontri con autori, libri, idee». «ISADORA, ADDIO!», il nuovo romanzo di Elisabetta Sega. Elisabetta Sega, l’autrice de La principessa e il drago, presenta il nuovo romanzo Isadora, addio!, appassionante ...

Leggi Articolo »

04.03.08 – Colognola ai Colli (Vr) – «Il bene comune: la salute» con la dottoressa Maria Teresa Petrangolini

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Colognola ai Colli e il Consiglio Pastorale Parrocchiale di San Zeno di Colognola ai Colli vi invitano al 2° Corso di Educazione Civica «Il bene comune: oltre il bene privato e il bene pubblico». Questi gli appuntamenti ancora in programma: martedì 4 marzo: «Il bene comune: la salute» con la dottoressa Maria Teresa Petrangolini, ...

Leggi Articolo »

26.02.08 – Colognola ai Colli (Vr) – «Il bene comune: la conoscenza, l’informazione e la comunicazione» con Riccardo Petrella

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Colognola ai Colli e il Consiglio Pastorale Parrocchiale di San Zeno di Colognola ai Colli vi invitano al 2° Corso di Educazione Civica «Il bene comune: oltre il bene privato e il bene pubblico». Questi gli appuntamenti ancora in programma: mertedì 26 febbraio: «Il bene comune: la conoscenza, l’informazione e la comunicazione» con Riccardo ...

Leggi Articolo »

19.02.08 – Colognola ai Colli (Vr) – «Il bene comune: definizione» con il Professor Rocco D’Ambrosio

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Colognola ai Colli e il Consiglio Pastorale Parrocchiale di San Zeno di Colognola ai Colli vi invitano al 2° Corso di Educazione Civica «Il bene comune: oltre il bene privato e il bene pubblico». Questi gli appuntamenti in programma: martedì 19 febbraio: «Il bene comune: definizione» con il Professor Rocco D’Ambrosio, docente di Filosofia ...

Leggi Articolo »

12.02.08 – Verona – «Melodramma: parole e musica d’amore»

Martedì 12 febbraio 2008 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Civica di Verona, Sala Farinati, CONVERSAZIONE CONCERTO: «Melodramma: parole e musica d’amore», variazioni sul tema per voci e pianoforte liberamente ispirate al cartellone dell’86° Festival Lirico Arena di Verona. Maestro: Fabio Fapanni, Soprano: Alisa Zinovieva. A cura di Fondazione Arena. Alle ore 18,30: aperitivo con il vino Soave, il vino ...

Leggi Articolo »

16.02.08 – Verona – Nasce oggi l’Associazione Culturale «ESPOSTA»

Sabato 16 febbraio 2008 dalle ore 18,30 dal desiderio di dare voce a Verona, in relazione ad altri luoghi e realtà, all’arte contemporanea liberata dall’accademia o dal mercato, nasce l’Associazione Culturale «ESPOSTA». Inaugurazione con aperitivo e dj set. Si tratta di uno spazio non esclusivo per addetti ai lavori, polisemico, in cui si possano accogliere e utilizzare linguaggi differenti: dal ...

Leggi Articolo »

13-15.02.08 – Verona – «Fiori di Pace»: incontro con il palestinese Shireen Essawi e l’israeliano Yonah Bargour

«The Parents’ Circle – Families Forum» è un’associazione di israeliani e palestinesi che hanno sofferto lutti in famiglia a causa del conflitto, e che hanno scelto la via nonviolenta del dialogo e della riconciliazione contro la disperazione della ricerca della vendetta. Saranno con noi a Verona dal 13 al 17 febbraio Shireen Essawi, palestinese e Yonah Bargour, israeliano. Nelle mattinate ...

Leggi Articolo »

13.02.08 – Verona – «16 febbraio 2005 – 16 febbraio 2008: Buon compleanno Protocollo di Kyoto»

L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA (COMMISSIONE EDUCAZIONE AMBIENTALE E RISPARMIO ENERGETICO IN COLLABORAZIONE CON IL CONSIGLIO DEGLI STUDENTI) vi invita a «16 febbraio 2005 – 16 febbraio 2008: Buon compleanno Protocollo di Kyoto». Il protocollo di Kyoto firmato da moltissimi paesi tra cui l’Italia impegna a ridurre drasticamente le emissioni di CO2 e degli altri gas clima – alteranti Il ...

Leggi Articolo »

25-27.02.08 – Verona e Provincia – Incontri con Patch Adams

«Sappiamo tutti quanto sia importante l’amore, eppure, con quale frequenza viene provato o manifestato veramente? I mali che affliggono la maggior parte dei malati, come la sofferenza, la noia e la paura, non possono essere curati con una pillola. I medici devono curare le persone, non le malattie» (Patch Adams) Sono aperte le iscrizioni agli incontri con Patch Adams a ...

Leggi Articolo »